• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Gewürztraminer altoatesini, Castello di Albola, Salcheto e Marisa Cuomo protagonisti delle masterclass di Wine&Siena

21 Gennaio 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

wineandsiena-masterclass2018Dai Gewürztraminer altoatesini, alla verticale di Castello di Albola, fino al Nobile di Montepulciano, e al Furore Bianco Fiorduva. Sono queste le degustazioni guidate protagoniste delle masterclass che accompagneranno i due giorni di Wine&Siena 2019. L’obiettivo è quello di approfondire eccellenze vitivinicole e scoprirne i segreti. Le masterclass si terranno sia il 26 che il 27 gennaio prossimi a Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Sabato 26 gennaio, alle 14, a Palazzo Sansedoni, Degustazione di Gewürztraminer altoatesini selezionati da The WineHunter, con il delegato Fisar Nicola Masiello ed Helmuth Köcher. In degustazione ci saranno Baron Longo: 2016 Hohenstein Alto Adige –Südtirol DOC,  Castelfeder: 2017 Gewürztraminer ‘Von Lehm’ Alto Adige –Südtirol DOC, Elena Walch: 2017 Gewürztraminer ‘Vigna Kastelaz’ Alto Adige –Südtirol DOC, Schreckbichl – Colterenzio: 2016 Gewürztraminer Lafóa Alto Adige –Südtirol DOC, Kellerei Tramin: 2017 Gewürztraminer Nussbaumer Alto Adige –Südtirol DOC, Tenuta J. Hofstätter: 2016 Kolbenhof Vigna Gewürztraminer Alto Adige –Südtirol DOC, Weinberghof Bellutti: 2017 Gewürztraminer PLON Alto Adige –Südtirol DOC, Weingut Ritterhof: 2017 Auratus Gewürztraminer Alto Adige –Südtirol DOP.  A seguire, sabato 26, alle 15.30, Verticale di Nobile di Montepulciano DOCG – Azienda Salcheto (Toscana) con Vito Lacerenza di Slow Wine. In degustazione, le annate 2000, 2002, 2008, 2010, 2014, 2015.

Domenica 27 gennaio, alle 15, Verticale di Furore Bianco Fiorduva DOC – Marisa Cuomo (Campania) con il delegato Ais Marcello Vagini. Saranno in degustazione le annate, 2003, 2007, 2008, 2009, 2013, 2014, 2015, 2016. Sempre domenica 27, alle 17, invece, sempre Verticale di Il Solatio – Castello di Albola (Toscana) con il consigliere nazionale Onav e Alessandro Gallo, enologo della cantina. In degustazione ci saranno le annate 2006 del Il Solatio Chianti Classico Gran Selezione DOCG, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2015. 

Partecipare alle masterclass è facile, durante l’evento il biglietto si può acquistare a Palazzo Sansedoni oppure basta prenotarsi presso a Enotrade Wein Vino Wine, Strada di Pescaia 67, 53100 Siena, chiamando al numero 0577 600392. Il prezzo è di 25 euro, 30 sono i posti disponibili.

Wine&Siena – Capolavori del Gusto nella sua quarta edizione, i prossimi 26 e 27 gennaio a Siena, è il primo grande evento dell’anno dedicato alla scoperta delle eccellenze enologiche firmato dagli ideatori del Merano WineFestival che vuole promuovere il meglio della produzione vitivinicola e culinaria toscana selezionata dal WineHunter Helmuth Köcher. Grandi protagonisti sono i prodotti premiati all’interno della guida The WineHunter Award, consultabile su award.winehunter.it, il premio di qualità certificata assegnato dalla commissione d’assaggio del Merano WineFestival.

Wine&Siena – Capolavori del Gusto, prima tappa del 2019 dei WineHunter Events è una manifestazione voluta dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher, dal senese Andrea Vanni, promotore dell’iniziativa, e da Confcommercio Siena. Insieme hanno attivato importanti collaborazioni. Sono organizzatori, oltre Confcommercio Siena, il Comune di Siena e la Camera di Commercio di Siena-Arezzo. Wine&Siena ha il fondamentale sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena, Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, Università di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena che hanno concesso spazi prestigiosi per la manifestazione. L’evento ha anche la collaborazione di Udb, Aicoo, Anag, Fisar, Onav, Ais e Slow Wine. Sono partner tecnici Ip Industrie, Pulltex, Rcr Cristalleria Italiana, Pasquini Drink/Food Diffusion, Spazio Fumoir, SPF Services. Si ringraziano Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” e Istituto d’Istruzione Superiore ‘B.Ricasoli’ Siena, Rotary Siena, Siena Est e Rotaract Siena. Sono media partner Canale 3 Toscana, Firenze Spettacolo, I Grandi Vini, Rtv 38, Toscana Tascabile, popEating.

La manifestazione L’ingresso costa 45 euro per l’intera giornata, dalle 11 alle 19.30, il costo è di 30 euro per mezza giornata, dalle 15 alle 19.30. L’abbonamento per due giorni costa 60 euro. Oltre alla possibilità di degustare i migliori prodotti del territorio, durante i due giorni della manifestazione il programma prevede la Small Plates Dinner presso Palazzo Squarcialupi il 25 gennaio, alle 20, evento con cui parte la manifestazione (costo 50 euro). Ed ancora, il 26 e 27 gennaio ci saranno le masterclass presso Palazzo Sansedoni. Durante la manifestazione, momenti di approfondimento e convegni grazie alla collaborazione con l’Università degli studi di Siena negli spazi dello stesso Ateneo.

Prenotare Wine&Siena La biglietteria e le proposte collegate all’evento Wine&Siena sono in prevendita presso Wein Vino Wine, 0577 600392, Strada di Pescaia, 65 Siena, e Confcommercio Siena, 0577 248856, Strada di Cerchiaia, 26 Siena. I biglietti si possono acquistare anche online agli indirizzi  https://wineandsiena.com/ e https://meranowinefestival.midaticket.it/. Per informazioni sull’evento è possibile anche contattare Gourmet’s International al numero 0473210011 o via mail a info@wineandsiena.com, nonché consultare il sito https://wineandsiena.com/.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEstra: stipulato contratto di finanziamento da 50 milioni di euro con Intesa Sanpaolo e Banca IMI
Articolo successivo Nasce il coordinamento regionale delle associazioni toscane familiari con autismo

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa Toscana, rinviata la Granfondo del Castello di Monteriggioni

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.