A carico del legale rappresentante 59enne dell’attività, nato e residente a Napoli, sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 8.000 euro, oltre che per l’impiego del lavoratore non in regola, per avere omesso di rispettare anche i requisiti generali in materia di igiene e per aver omesso di porre in atto le misure di autocontrollo Haccp.
Impiegato lavoratore ”in nero”: i Carabinieri sospendono attività di albergo ristorante
1 minuto di lettura
Articolo precedenteRivoluzione digitale nell’edilizia senese: il BIM al servizio del cantiere
Articolo successivo Leonardo Pizzichi campione d’Europa di brazilian jiu jitsu