• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nuova vita per l’ex ospedale Santa Fina di San Gimignano grazie a un’opera di riqualificazione strutturale e funzionale voluta da Asl Toscana sud est e Comune

16 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santafina650_2018Nuova vita per lo storico ospedale di San Gimignano. Saranno interventi importanti quelli previsti nell’avviso relativo al progetto di riqualificazione funzionale del Presidio Socio-Sanitario di Santa Fina a San Gimignano, pubblicato alla fine di dicembre scorso sulla Gazzetta dell’Unione Europea, promosso e finanziato dalla Asl Toscana Sud Est e dal Comune, comproprietari dell’immobile.

Quasi 16 milioni di euro è l’importo complessivo stimato per la realizzazione dell’intera opera, completa di arredi, attrezzature sanitarie, segnaletica, trasferimenti e interventi di restauro, che prevede i seguenti interventi: ricollocazione del reparto di Riabilitazione all’interno dell’edificio, per 25 posti letto, completo di ambulatori e servizi necessari anche alle prestazioni in regime diurno, una RSA – Residenza Sanitaria Assistenziale per anziani non autosufficienti per 40 posti letto, il distretto socio-sanitario, sede dei servizi al cittadino tra cui il poliambulatorio specialistico e il punto prelievi, e ambienti per formazione e conferenze. Sarà inoltre realizzato un parcheggio seminterrato che garantirà un accesso “protetto” delle ambulanze e degli altri mezzi di servizio alla struttura. Le risorse finanziarie attualmente disponibili coprono oltre lo 80% del fabbisogno e consentono all’Azienda e al Comune di procedere sicuramente con la prima fase di progetto.

Un lavoro complesso, quindi, che si ultimerà con i lavori di restauro sulla zona monumentale, nell’obiettivo di valorizzare e tutelare questo bene di interesse culturale,  negli elementi storici, artistici, edilizi e urbanistici che lo caratterizzano nella sua unicità.

La realizzazione si strutturerà in due fasi operative e consequenziali per garantire la continuità nell’erogazione dei servizi assistenziali della Residenza per anziani e delle prestazioni sanitarie del distretto socio-sanitario. Al termine della prima fase sarà aperta la RSA nei nuovi locali ristrutturati, per poi procedere alla sistemazione della restante porzione dell’edificio.

Il percorso per l’inizio dell’intervento è ormai tracciato; il bando per affidamento dei lavori della prima fase dei lavori sarà pubblicato entro il primo semestre 2019. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDiritto allo studio, Grieco: ”Assegni per quasi settemila studenti”
Articolo successivo Artigiani a riposo sui banchi di scuola con i ragazzi ”speciali”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Settimana mondiale del Glaucoma, le iniziative Asl in provincia di Siena

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.