• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Monte dei Paschi: in Consiglio regionale mozione per tutelare posti di lavoro del Consorzio operativo

16 Gennaio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-portone-ALE650La Giunta regionale è impegnata ad attivarsi, per quanto di sua competenza, per un diretto coinvolgimento nella trattativa in corso per l’alienazione del Consorzio operativo del gruppo Monte dei Paschi, con l’obiettivo prioritario di tutelare “i posti di lavoro del personale coinvolto nonché la tutela di quel patrimonio collettivo, economico e professionale, che continua a essere il gruppo Monte dei Paschi di Siena per il territorio toscano”. È quanto prevede la mozione presentata da Sì-Toscana a Sinistra, illustrata da Tommaso Fattori e approvata dall’Aula nel pomeriggio di ieri, 15 gennaio, con un emendamento proposto dal consigliere Simone Bezzini (Pd), che vincola la Giunta anche a chiedere al Governo “un impegno diretto affinché, pur nel pieno rispetto dei ruoli, si faccia carico dell’esigenza di mantenere l’integrità aziendale di MPS nonché di difendere la storica collocazione della sede della Direzione della Banca nella città di Siena”.

La mozione accende i riflettori sul Consorzio che ha “il compito istituzionale di gestire i sistemi informativi e i relativi servizi, accentrati e non, nell’ottica della centralizzazione informatica e dei servizi stessi a livello di Gruppo Bancario”. Si tratta, ha ricordato Fattori in Aula, di una società in house che al momento conta circa 870 dipendenti, 320 a Siena e 180 a Firenze. “Ciò che desta preoccupazione, soprattutto, riguarda la tutela dei posti di lavoro”, ha ribadito il consigliere di Sì-Toscana a sinistra, richiamando l’operazione con cui cinque anni fa Mps aveva esternalizzato i servizi ausiliari, contabili e amministrativi di back office. “Un’operazione che non ha dato un buon risultato”, ha affermato Fattori e che oggi torna di attualità dinanzi all’annunciata trattativa per l’alienazione del Consorzio operativo del gruppo per la quale Mps ha deciso di selezionare come partner unico VRM, un fondo di investimento basato in Lussemburgo.

Bezzini ha affermato la condivisione di “spirito e contenuto” della mozione, e l’impegno a seguire le vicende di “una delle più grandi aziende dell’Italia centrale, grande motore di sviluppo del territorio e polo occupazionale”. L’impegno, ha ribadito, “è salvaguardare l’integrità aziendale” e garantire che la sede della direzione generale banca Monte dei Paschi su Siena; un indirizzo che credo possa trovare un largo consenso”.

Marco Casucci  (Lega) ha annunciato voto favorevole e assicurato l’attenzione alle vicende che riguardano la Banca. Condividendo “lo spirito dell’atto e dell’emendamento”, Casucci ha affermato che di fronte alle esternalizzazioni bisogna “da una parte mantenere il livello occupazionale, dall’altra tenere alto anche il valore territoriale e la professionalità”. 

“Voteremo a favore, ma è strano sentire la forza politica che rappresenta il partito che ha spolpato la banca dall’interno parlare di salvataggio di posti di lavoro”. È quanto ha dichiarato Giacomo Giannarelli (M5S), che ha ricordato quanto appurato dalla commissione d’inchiesta su Mps da lui presieduta nel corso di questa legislatura. “Sono preoccupato – ha detto – che ancora una volta, per gli intrecci del groviglio armonioso, paghiamo l’erogazione allegra del credito agli amici degli amici”. “La parte pubblica continua a metterci soldi – ha aggiunto Giannarelli – e si paga l’erogazione del credito a progetti e aziende che ottenevano questi soldi per un’affiliazione politica”. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAgricoltura di Precisione, ok del Consiglio regionale all’utilizzo delle nuove tecnologie a partire dai droni
Articolo successivo Acquaviva, riparte il festival del teatro amatoriale con ”La cena dei cretini”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.