• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

A Siena per ”laurearsi” musicista jazz

15 Gennaio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienajazz-corsi-aula2018Siena sempre più “università” del jazz: con il 2019 il MIUR Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca ha riconosciuto all’Accademia Siena Jazz l’autorizzazione a rilasciare il Diploma biennale di specializzazione.

Si completa così l’offerta formativa già avviata nel 2012 con l’istituzione del triennio accademico che prevede un percorso quinquennale di studi che rilascia un titolo avente valore legale ed equiparato a tutti gli effetti alla laurea magistrale universitaria.

“È un traguardo storico – commenta il direttore artistico Franco Caroni -. Con la nascita del biennio di specializzazione l’Accademia Siena Jazz ha finalmente la possibilità di offrire anche la parte finale del percorso formativo dei giovani musicisti. Abbiamo infatti constatato come molti dei nostri migliori studenti una volta ottenuto il diploma triennale di primo livello abbiano dovuto lasciare la città e, il più delle volte, abbandonare anche l’Italia per completare la loro formazione accademica frequentando il Master biennale in istituti europei. Adesso Siena Jazz ha predisposto per loro un biennio didattico di assoluta eccellenza con un corpo docente internazionale veramente unico che, partendo dalle competenze già acquisite, vuole garantire al meglio la prosecuzione dei trienni ordinamentali già attivati”.

Siena Jazz, unica istituzione italiana che da più di vent’anni collabora con i migliori istituti di alta formazione musicale del mondo, conferma così la sua vocazione di realtà qualificata per l’alta formazione e di laboratorio internazionale di conoscenze.

Ricerca, innovazione sono le linee che ispirano il modello didattico che offre agli studenti di Siena Jazz University, l’acquisizione di competenze tecnologiche, informatiche, artistiche e professionali adeguate agli standard europei d’eccellenza in ambito musicale e nella produzione artistica in genere.

Il percorso formativo consente l’inserimento nel mercato della produzione musicale con specifico orientamento nello sviluppo delle professioni concertistiche, nella realizzazione di produzioni musicali per lo spettacolo dal vivo e delle produzioni multimediali.

Dallo strumentista al turnista presso studi di registrazione discografici, dall’assistente musicale al docente nelle scuole di ogni ordine e grado, dal compositore, direttore e arrangiatore per le varie formazioni jazz al consulente artistico per l’organizzazione di eventi musicali nel settore pubblico e privato, fino al consulente musicale nell’editoria specializzata, sono tanti gli sbocchi professionali offerti dal percorso di alta formazione artistica proposto da Siena Jazz.

Basso elettrico, batteria e percussioni, canto jazz, chitarra, clarinetto, contrabbasso, pianoforte, sassofono, tromba, trombone, sono 10 i corsi di Diploma accademico di secondo livello attivati: I 54 studenti (ammessi a numero programmato) saranno seguiti da 22  docenti internazionali e frequenteranno le lezioni nelle 20 aule tecnologiche, insonorizzate e attrezzate con strumentazione musicale, elettronica e informatica nella suggestiva sede di Siena Jazz ubicata nella Fortezza Medicea di Siena.

Le lezioni si arricchiranno di un fitto programma di scambi e collaborazioni con conservatori italiani e internazionali e tante esibizioni in pubblico.

Per informazioni tel. 0577 271401, www.sienajazz.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAmministrative Sovicille, il Pd ricandida Giuseppe Gugliotti
Articolo successivo Le prime iniziative dell’anno all’Accademia dei Fisiocritici

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Scoprilarte”, cercasi occhiali medievali per bambini

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.