Sono arrivate e già in parte installate le nuove pensiline per la sosta degli autobus in piazza Mazzini. Proseguono i lavori di riqualificazione della piazza dove l’installazione delle pensiline e la sistemazione di tutta l’area, che si completeranno nei prossimi giorni, consentirà di procedere con il ripristino della normale circolazione dei mezzi di trasporto pubblico a cura di Tiemme Spa. In questi mesi infatti gli autobus hanno sostato fuori dalla piazza. A partire da giugno, per l’avanzare del cantiere, il terminal bus si è spostato parzialmente su via Trento mentre da settembre anche il trasporto scolastico si è temporaneamente spostato facendo sosta su via Montenero. Nella piazza Mazzini in questi mesi hanno fatto sosta le linee urbane 301, 302, 305 e 310. Il ripristino del terminal bus in piazza Mazzini consentirà di rendere nuovamente disponibili i posti auto che in questi mesi sono stati destinati alla sosta dei mezzi pubblici, e di superare dunque in maniera definitiva una criticità legati ai lavori in corso. Un ulteriore passaggio della rigenerazione che interessa la piazza e che va verso la fase conclusiva. I due monumenti sono stati ricollocati e restaurati, le nuove alberature sono in corso di piantumazione. Sono inoltro corso i lavori per l’impianto di irrigazione, per l’installazione degli arredi in parte già presenti, e per la fontana. Già dalla prossima settimana inoltre si procederà con il nuovo impianto di pubblica illuminazione.
ULTIME NOTIZIE
- Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
- Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
- Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
- “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
- Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
- Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
- Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
- Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
- Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
- Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
domenica, 2 Aprile 2023