• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Copertura in legno, qualità e sicurezza: nuove aule per bambini e bambine del Picchio Verde di Poggibonsi

10 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

picchioverde2019Copertura in legno, rinnovo degli impianti, qualità e sicurezza. Nuove aule per i bambini e le bambine del Picchio Verde dove si sono conclusi i lavori di adeguamento che hanno interessato a partire dai mesi estivi la scuola d’infanzia del Borgaccio. Questa mattina, 7 gennaio, con la ripartenza delle attività scolastiche, una breve cerimonia ha salutato l’ingresso di bambini, insegnanti e famiglie nelle aule rinnovate.

“Una scuola sistemata è una bella cosa – dice il sindaco David Bussagli, presente insieme all’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori e alla dirigente scolastica Manuela Becattelli –. Significa spazi più belli e più sicuri per i bambini e per tutti coloro che fanno vivere la scuola. In questo caso parliamo di un intervento avviato nell’estate scorsa insieme ad altri lavori di edilizia scolastica. Un percorso di miglioramento degli spazi della scuola che prosegue perché per noi la scuola viene prima di tutto”. 

L’intervento in questione, per complessivi 440mila euro, rientra in un investimento di circa 1 milione di euro riversato nell’estate 2018 in edilizia scolastica. Nel dettaglio gli interventi hanno riguardato la scuola elementare Vittorio Veneto, con un investimento di 200mila euro che rappresenta l’ultima tranche di un complesso di lavori eseguiti negli anni scorsi con un progetto di miglioramento strutturale (oltre 1milione di euro complessivi), la scuola elementare Pieraccini con la sistemazione di una porzione di area del giardino (120mila euro) e le scuole d’infanzia statali del Borgaccio (440mila euro)  e di via Risorgimento (280mila euro) tutte interessate da adeguamento strutturale ed efficientamento energetico. Nel Borgaccio i lavori (primo stralcio di intervento) hanno riguardato il corridoio della struttura e quindi entrambe le scuole e l’ala destinata al Picchio Verde. I lavori sono proseguiti in questi primi mesi di attività scolastica, non incidendo sulla ripartenza delle attività e sulle dotazioni, e si sono completati nelle ultime settimane con l’apertura, lunedì, delle nuove aule. Al Picchio Verde gli interventi proseguiranno.

“A fine anno – ricorda il sindaco – con l’ultima modifica di bilancio, abbiamo destinato quasi 50mila euro per sistemare anche parte del giardino della scuola. Tempi tecnici e partiremo anche con questo intervento”. L’intervento in questione coinvolge un’area complessiva di circa 500 mq con lavori finalizzati a migliorare la fruizione rivedendo la distribuzione, lo stato e l’accessibilità delle strutture ludiche. “Un impegno che prosegue per portare qualità e sicurezza nelle nostre scuole”, chiude Bussagli.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTrasporto ferroviario, Lega: ”Dalla Regione risposte vaghe e dati in peggioramento”
Articolo successivo Accordo GSK, il commento della UILTEC UIL

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.