• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Sedi Inps isolate telefonicamente in Toscana: l’allarme della Fp Cgil

10 Gennaio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

a causa del cambio di gestore telefonico e della piattaforma, con ripercussioni gravissime sia nei confronti dell’utenza che per la gestione delle attività quotidiane, compromesse dall’impossibilità di collegamento tra le sedi (o della stessa sede nei casi in cui gli uffici insistono su più stabili) con i dipendenti costretti ad usare il cellulare personale per contattare i colleghi”. Così un intervento della Fp CGIL.

“In un mondo sempre più avanzato e sofisticato dal punto di vista informatico, siamo costretti a registrare il fatto che l’Istituto si trova privo del sistema più elementare di comunicazione: il telefono. Tutto ciò mentre all’Istituto è affidato un ruolo determinante per la realizzazione delle due misure simbolo dell’attuale Governo: reddito di cittadinanza e quota 100. Ancora una volta, purtroppo, un banale e semplice cambio di appalto genera caos e confusione e non è la prima volta che accade. Nel 2018 abbiamo già assistito al blackout informatico, avvenuto proprio mentre era in corso un incontro sindacale alla presenza di un imbarazzato presidente.

Una gestione dell’intera operazione dai contorni grotteschi, che poteva (e doveva) essere evitata, che riporta drammaticamente all’attualità il tema della “governance” dell’Istituto, e della capacità (o incapacità) della tecnostruttura di governare i processi gestionali, logistici ed organizzativi.

Al netto delle problematiche probabilmente insorte con il gestore dell’appalto del nuovo sistema telefonico, in particolare per il mancato rispetto dei termini e dei tempi contrattuali, è incomprensibile ed inaccettabile che l’Istituto non abbia messo in campo quelle misure volte ad evitare una falla organizzativa di queste dimensioni.

Siamo fortemente preoccupati per la vicenda in sé, e più in generale per il declino che assistiamo giorno dopo giorno nel nostro Istituto, senza che l’Amministrazione senta l’esigenza di interloquire con le Rappresentanze del personale, perpetrando in un modus operandi caratterizzato dalla chiusura al confronto ed alla autoreferenzialità.

Tutto ciò con ritardi e inefficienze a danno di tutti i cittadini che quotidianamente devono rivolgersi all’INPS per vedere riconosciuti i propri diritti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Robur Siena porta i regali ai piccoli pazienti del Dipartimento Materno-Infantile
Next Article Torna l’appuntamento con la prevenzione oncologica gratuita a cura di Fondazione ANT a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo, temporali in Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, codice giallo per tutta la Toscana

25 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Maltempo allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idraulico: codice giallo nel centro-sud della Toscana fino alle 22

21 Maggio 2023
Maltempo, allerta meteo Toscana
TOSCANA

Maltempo, allerta codice giallo per il centro-sud della Toscana fino a domenica alle 20

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.