• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Minibasket, storico trionfo per la Virtus Siena al Torneo della Befana

6 Gennaio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli Aquilotti 2008, guidati dall’istruttore Filippo Papi e Giulia Oliva, hanno vinto il prestigioso torneo, che da anni è una istituzione a livello di minibasket nazionale.

E’ la prima volta che una squadra Virtus trionfa nel torneo, che raggruppa alcune delle migliori squadre Minibasket d’Italia.

Con ben 45 squadre ai nastri di partenza, i rossoblu sono stati inseriti nel girone Giallo con Villafranca Padovana, Sommacampagna, Polisportiva Aurora 76 e Minibasket Mirano. Dopo aver vinto facilmente contro la Pol. Aurora 76 e Mirano, i virtussini hanno affrontato Villafranca, battiuta anch’essa nettamente, e Sommacampagna, unica ad aver messo più in difficoltà i rossoblu che sono riusciti comunque a vincere la partita, completando il girone al primo posto con un percorso netto, guadagnandosi così i quarti di finale.

Con otto squadre rimaste a contendersi la vittoria finale, la Virtus ha affrontato Vigodarzere, uno dei vivai più interessanti dei dintorni di Padova, che i rossoblu hanno però battuto nettamente accedendo alle semifinali.

Insieme alla Virtus erano rimasti i vincitori dello scorso anno, i Gladiatori Oderzo, la Robur et Fides Varese e la Reyer Venezia, tutti programmi di élite a livello nazionale per quanto riguarda il settore minibasket. Sono stati proprio i campioni uscenti gli avversari dei virtussini: le due squadre hanno dato vita ad una partita molto combattuta, nella quale i rossoblu si sono imposti vincendo 3 tempini, pareggiandone 2 e perdendone solo 1 (vincendo anche nel punteggio complessivo di 5 punti). Per gli Aquilotti di Papi si sono così aperte le porte della finalissima.

Sabato 5 alle 15.30 i rossoblu sono scesi in campo contro la Reyer Venezia per la finale in una gremita Kioene Arena di Padova, riempita da tutti i bambini delle squadre che hanno preso parte al torneo che hanno creato un’atmosfera fantastica. Dopo aver perso il primo tempino, vinto il secondo e pareggiato il terzo (con il punteggio complessivo sul 26-26) i rossoblu hanno vinto tutti i restanti tre tempini, trionfando così nella finalissima e vincendo il Torneo della Befana per la prima volta, un super risultato per tutto il movimento minibasket virtussino.

Ottimi risultati nelle vacanze di inizio anno anche per gli Under 13 e gli Esordienti di Cappelletti, entrambi vincitori delle rispettive categorie al torneo di Rieti.

Under 13 inseriti nel girone a tre, prima larga vittoria su Chieti poi affermazione su Ponte di Nona Roma per 56-44 al termine di una gara non iniziata col piede giusto. In semifinale i rossoblu hanno affrontato la seconda classificata dell’altro girone, San Paolo Ostiense Roma, vincendo 24-64 in una partita mai in discussione. La finale è stata un remake della partita contro Ponte di Nona Roma, ma i rossoblu non si fanno sorprendere chiudendo di fatto la contesa dopo 10′ sul punteggio di 20 a 6 e dando spazio a tutti nel 62-47 finale (menzione speciale per Niccolò Ceccarelli autore di 26 punti).

La squadra Esordienti 2007, per l’occasione integrata da ragazzi del Poggibonsi Basket che ringraziamo per la disponibilità, ha portato a casa la coppa più importante al termine di due autentiche battaglie, dopo un girone eliminatorio privo di difficoltà (44-13 su Stella Azzurra Roma, 45-16 su Willie Rieti, 43-17 su Anzio). In semifinale a cadere sotto i colpi dei virtussini sono gli austriaci della Union Vienna (47-41), che unendo fisicità e doti tecniche hanno reso la partita equilibrata fino alla fine, ma è in finale contro L’Aquila che i senesi hanno tirato fuori il carattere e recuperato una partita quasi compromessa sul -5 a due minuti dalla sirena. Sono i canestri di Conenna e la freddezza di Muzzi a ribaltare il risultato fino al 44-41 con cui riescono a portare a casa il trofeo.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTemporanea chiusura di una sala operatoria del policlinico di Siena a causa di un guasto all’impianto idraulico
Next Article Celle sul Rigo: inaugurato un centro polivalente, con servizi per tutti i cittadini

RACCOMANDATI PER TE

Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.