• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Andrea Rossi, sindaco di Montepulciano: ”Contrari al Decreto Sicurezza, si al giudizio della Corte Costituzionale”

4 Gennaio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

andrearossi2017Il sindaco di Montepulciano Andrea Rossi interviene nel dibattito sul Decreto Sicurezza. “Esprimo anzitutto la contrarietà dell’Amministrazione Comunale di Montepulciano e del suo Sindaco al Decreto Sicurezza.

Nel nostro territorio non viviamo un’emergenza-immigrazione ma il provvedimento, così come è, non può funzionare né sotto un profilo etico né sotto quello del trattamento umano.

Si tratta infatti di una norma che nega a persone l’accesso a servizi essenziali, come l’assistenza sanitaria e sociale, contraddicendo un principio costituzionale intoccabile come il diritto alla salute. Il giudizio altamente negativo che esprimiamo è dunque anche di carattere politico. Dal Decreto Sicurezza conseguono poi tutta una serie di difficoltà di natura amministrativa che, al momento, lo rendono di dubbia applicabilità.

Anche in questo caso la maggioranza di Governo ha adottato una norma caratterizzata da un forte sapore propagandistico in un disegno di bassa demagogia che non risolve i problemi (anzi li aggrava), praticando il classico “scaricabarile” da un livello più alto a quello più basso.

Le soluzioni stanno solo sulla carta, il peso maggiore finisce per gravare sui Sindaci che, ancora una volta, si trovano ad essere gli unici interlocutori della cittadinanza, non solo di quella italiana.

Per questo esprimo solidarietà e vicinanza ai colleghi Sindaci che invece vivono quotidianamente l’emergenza-immigrazione e che oggi si trovano con meno strumenti a disposizione e caricati di responsabilità maggiori. Basta dare un’occhiata alla levata di scudi che, da nord a sud, ha suscitato nei Comuni l’emanazione del decreto, una contrarietà trasversale espressa anche da primi cittadini appartenenti alle stesse forze di Governo. Ci sono persone che fisicamente esistono, non può una legge farli improvvisamente diventare “fantasmi”. Per di più il Decreto voluto da Salvini peggiora le modalità con cui si può gestire il fenomeno e, invece di dare, appunto, “Sicurezza”, genera situazioni irregolari.

D’altra parte si tratta di una legge dello Stato che un Sindaco non può non rispettare: anche questo è un principio fondamentale del nostro ordinamento al quale non si può derogare se non immaginando scenari da “repubblica delle banane”. Ho invece piena facoltà di dire che non sono d’accordo con la norma, che è sbagliata, posso fare tutto quanto è nelle mie possibilità per limitarne gli effetti nefasti.

Per questo aderiamo con piena convinzione al percorso già avviato da una parte dalla Regione Toscana e dall’altra dall’ANCI. L’Associazione dei Comuni ha prontamente chiesto ed ottenuto un incontro con il Presidente del Consiglio, la Regione Toscana anzitutto ricorda che potrebbe essere approvata già entro gennaio la sua Legge sui diritti delle persone che riconosce a tutti l’accesso ai servizi essenziali e poi si dice pronta a portare il caso davanti alla Corte Costituzionale. Noi diamo forza a queste azioni per abbattere una norma che rigettiamo sotto il profilo politico, etico ed amministrativo e per ottenere al più presto un pronunciamento della Consulta che faccia chiarezza. L’obiettivo non è ignorare un fenomeno come quello dell’immigrazione ma, al contrario, disporre di uno strumento “vero” e praticabile, non propagandistico”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMonteriggioni: consegna della 6Card e incontri pubblici sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti
Next Article San Gimignano, bus navetta gratuito per detenuti e familiari da e per il carcere di Ranza

RACCOMANDATI PER TE

Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d'Orcia
CASTIGLIONE D'ORCIA

Impianto geotermico Sorgenia in Val di Paglia, Comune di Castiglione d’Orcia si costituirà in giudizio

15 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.