• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, bus navetta gratuito per detenuti e familiari da e per il carcere di Ranza

4 Gennaio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carcerediranza650gUn bus navetta da e per il carcere di Ranza al servizio dei familiari in visita e dei detenuti in permesso o in misura alternativa. Al via dal 7 gennaio il progetto sperimentale di trasporto sociale frutto dell’accordo tra Comune di San Gimignano, Arciconfraternita di Misericordia di Poggibonsi e Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa con il contributo della Regione Toscana oltre che della stessa amministrazione comunale sangimignanese.

Dal lunedì al sabato una navetta gratuita da 8 posti su prenotazione con partenza alle 9.40 dalla stazione ferroviaria di Poggibonsi, fermata alla porta di San Giovanni a San Gimignano alle ore 10 ed arrivo al carcere di Ranza alle 10.10 per poi ripartire alla volta di Poggibonsi Stazione con arrivo previsto alle 10.40 (fermata a Porta San Giovanni a San Gimignano alle ore 10.20). Solo nel periodo estivo quando le scuole sono chiuse dal lunedì al sabato altra corsa con partenza alle 7 dalla stazione ferroviaria di Poggibonsi, fermata alla porta di San Giovanni a San Gimignano alle ore 7.20 ed arrivo al carcere di Ranza alle 7.30 per poi ripartire alla volta di Poggibonsi Stazione con arrivo previsto alle 8 (fermata a Porta San Giovanni a San Gimignano alle ore 7.40). Il sabato, inoltre, prevista una corsa pomeridiana con partenza alle 16 dalla stazione ferroviaria di Poggibonsi, fermata alla porta di San Giovanni a San Gimignano alle ore 16.20 ed arrivo al carcere di Ranza alle 16.30 per poi ripartire alla volta di Poggibonsi Stazione con arrivo previsto alle 17 (fermata a Porta San Giovanni a San Gimignano alle ore 16.40). La prenotazione dovrà essere effettuata dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11 ai numeri di telefono 3511670190 o 3511669595.

«Un progetto sperimentale che si pone l’obiettivo di abbattere le condizioni di isolamento del carcere di Ranza in favore dell’integrazione sociale non solo dei detenuti e delle loro famiglie ma anche di tutti i soggetti che operano all’interno del carcere – spiega l’assessore alle politiche sociali del Comune di San Gimignano, Ilaria Garosi -. Una finalità che si inserisce a pieno titolo nell’intesa raggiunta tra amministrazione comunale e Regione Toscana nel luglio scorso con il Consiglio Comunale aperto, in accordo anche alla direzione penitenziaria e all’associazionismo locale. Non solo – conclude Garosi -, il bus navetta gratuito andrà ad integrare le corse urbane e ed extraurbane previste dal trasporto pubblico locale già esistenti ed effettuate da Tiemme».

Solo nel periodo scolastico sono infatti previste corse da Porta San Giovanni a Castel San Gimignano con fermata a Ranza e ritorno, mentre tutto l’anno sono disponibili le corse extraurbane dalla stazione di Poggibonsi a San Gimignano e ritorno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAndrea Rossi, sindaco di Montepulciano: ”Contrari al Decreto Sicurezza, si al giudizio della Corte Costituzionale”
Articolo successivo Nuove strutture all’Archeodromo di Poggibonsi: si completa la zona centrale del villaggio

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.