• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Filippo Moroni, ”Paramnesia”: gli inganni della mente in una mostra ”teatrale”

6 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

filippo_moroni_paramnesiaParamnesia non è solo un disturbo della memoria ma anche il titolo della personale di Filippo Moroni che aprirà al pubblico domenica 9 dicembre alle ore 18 allo Spazio Ulisse di Chiusi, Siena.

Il giovane artista perugino (è nato nel 1996) presenterà uno dei suoi ultimi lavori, una grande scultura-installazione in velluto che la sera dell’inaugurazione sarà il fulcro di una performance.

La mostra rappresenta l’ultimo appuntamento del 2018 per lo Spazio Ulisse e accompagnerà la galleria nel nuovo anno.

Ad accogliere i visitatori ci sarà un piccolo teatro, forzato alla sua essenza di sipario, come chiuso in se stesso, uno spazio negato, nascosto alla vista. Dietro quel velluto: un segreto, un ricordo, forse quel che resta di uno spettacolo.

La fusione di influenze teatrali e cinematografiche caricherà l’ambiente di aspettative. Chi prenderà parte all’inaugurazione, infatti, sarà libero di affrontare l’enigma. La scena che si paleserà ai più curiosi avrà dei rivolti surreali o sarà una sorta di teatro macabro?

Il lavoro di Moroni è una meditazione sugli inganni artistici e della mente. Quello che potrebbe essere un approccio puramente ironico, viene in questa occasione romanticizzato e diventa un gioco espressivo sia di superficie sia di consistenza, che asseconda il nostro bisogno di esser rapiti dall’ignoto.

L’artista chiede agli spettatori di diventare partecipi, attivi, superando i confini del riserbo.

Filippo Moroni si diploma al Liceo Artistico Bernardino di Betto di Perugia, prosegue gli studi all’Accademia Pietro Vannucci. Inizia con il progetto Opera Prima, in cui espone l’installazione “Il Cadavere del Maestro” (Museo Città di Cannara). Collabora con lo staff dell’artista statunitense Beverly Pepper. Espone in Segnali 2017 – Arti Audiovisive e Performance (Spazio Temporary Academy, Perugia); nella bi-personale “L’accordo quadro si usa solo per le manutenzioni” promossa dall’Associazione Franco Rasetti. Partecipa a Raw-Rome Art Week con “Rappresentazione del Sé” (Medina Art Gallery, Roma). Nel maggio del 2018 realizza il palio per la manifestazione “Perugia 1416”.

La mostra sarà visibile fino al 27 gennaio 2019 dalle vetrine della galleria tutti i giorni dalle ore 10 alle 24 o su appuntamento chiamando il 347 8330565. Vernissage: domenica 9 dicembre alle ore 18.

Info:
www.spazioulisse.it
www.instagram.com/spazioulisse
www.facebook.com/spazioulisse

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa professoressa Annalisa Santucci dell’Università di Siena eletta nel Consiglio direttivo della Società Italiana di Biochimica
Articolo successivo ”ConvenShow”: la festa per i successi del Pattinaggio Corsa Mens Sana

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.