• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Arte, artigianato, design: la mostra Cantiere Patrimonio rilegge Siena attraverso gli occhi di un gruppo di creativi senesi e internazionali

6 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cantierepatrimonio2018Una mostra collettiva all’interno del “ritrovato” Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici concluderà il progetto “Cantiere Patrimonio – forme e materiali per le nuove generazioni, dall’idea alla produzione”, il lungo percorso che ha impegnato il Siena Art Institute per un intero anno di iniziative dedicate alla rilettura creativa delle collezioni del Museo. L’inaugurazione questo Venerdì 7 dicembre alle ore 16.00 con la presentazione del progetto nell’Aula Magna dell’Accademia e la visita alle opere esposte all’interno delle sale.

Nel corso del 2018 Cantiere Patrimonio ha invitato al dialogo e allo scambio reciproco designer e artisti internazionali, artigiani, cittadini e studenti senesi di tutte le età che si sono relazionati e lasciati ispirare dalle collezioni del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici. Il risultato di questi progetti creativi condivisi è ciò che il visitatore potrà osservare dal 7 al 21 dicembre all’interno del Museo dei Fisiocritici: opere d’arte, proposte di design, linee di oggetti di artigianato. Le opere percorrono le collezioni del Museo, disseminate tra vetrine ottocentesche, sale, cortili e corridoi, guidando il visitatore in una riscoperta creativa del proprio patrimonio culturale.

L’obiettivo del progetto “Cantiere Patrimonio” era la valorizzazione del Museo dei Fisiocritici come centro di formazione e luogo identitario di fondamentale importanza per la comunità senese. Un obiettivo al quale è stato possibile aspirare grazie al coinvolgimento di numerose organizzazioni del territorio nella realizzazione di laboratori, workshop e altre opportunità di formazione creativa dedicate principalmente ai giovani. Oltre al Museo dei Fisiocritici hanno partecipato in qualità di partner l’Università di Siena con il Santa Chiara Lab e il Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, la Contrada della Tartuca, la fattoria sociale La Mattonaia e l’Associazione Riabilita Onlus. Un percorso di alternanza scuola lavoro ha permesso di coinvolgere gli studenti dell’IIS “Enea Silvio Piccolomini” di Siena nella comunicazione e organizzazione degli eventi. Il progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Appuntamento dunque con l’inaugurazione della mostra Cantiere Patrimonio per venerdì 7 dicembre dalle 16.00 alle 18.00 in Piazzetta Silvio Gigli 2, Siena, presso il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici. La mostra è a ingresso libero e al pubblico sarà offerto un aperitivo.

Mostra “CANTIERE PATRIMONIO”

Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici – piazzetta Silvio Gigli, 2, Siena
dal 7 al 21 dicembre – negli orari di apertura del Museo
Inaugurazione venerdì 7 dicembre 2018, ore 16.00 – 18.00
INGRESSO LIBERO
Info 0577 226607 – office@sienaart.org

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCapodanno per famiglie, a Colle di Val d’Elsa l’evento per grandi e piccini
Articolo successivo Visita guidata teatralizzata alla mostra ”What is a youth? Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli” a Pienza

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.