• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Lupi, Scaramelli e Bezzini (Pd) “Si all’abbattimento . Il Governo ci metta nelle condizioni di operare”

4 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lupi650“Sì al contenimento dei lupi. Il Governo ci deve mettere nelle condizioni di operare e invece stiamo pagando il prezzo di un esecutivo nazionale diviso con un Ministro dell’agricoltura che viene  a Siena dicendo che si devono prendere delle misure di contenimento e uno dell’Ambiente che è contrario”. Così i consiglieri del Pd in Regione Stefano Scaramelli e Simone Bezzini raccolgono l’appello degli imprenditori agricoli e zootecnici della provincia di Siena che ieri erano al tavolo organizzato dal prefetto per chiedere provvedimenti urgenti per il contenimento dei lupi e degli ibridi.

“Gli allevatori hanno ragione – dicono Bezzini e Scaramelli- e ringraziamo il Prefetto per il lavoro di ascolto che sta facendo. Il Governo però ci deve mettere il prima possibile nelle condizioni di avere una normativa adeguata che ci consenta di procedere con le catture. La Regione ha chiesto al ministro dell’Ambiente l’autorizzazione al prelievo in deroga di un numero di capi pari al 5% del totale dei lupi presenti nel nostro territorio. Ma non stiamo ottenendo risposte e troppe persone stanno subendo danni ingenti a causa degli attacchi del lupo. Al primo posto- sottolineano Bezzini e Scaramelli – c’è il lavoro e la salvaguardia di chi con l’agricoltura ci campa. La Regione deve insistere col Governo e in particolare il Ministero dell’Ambiente, non solo con un piano di indennizzo. Basta illudere le persone. Serve una riposta immediata  e urgente. Il Governo – proseguono Bezzini e Scaramelli – smetta anche di fare confusione. Da una parte- ribadiscono Scaramelli e Bezzini – il Ministro dell’agricoltura sostiene la linea a favore dell’applicazione di tutti gli strumenti disponibili, dall’altra il Ministro dell’ambiente è contrario all’abbattimento selettivo. C’è una divisione nel Governo che deve mettersi d’accordo  e non scaricare questa frattura al suo interno, sulla Regione. Dobbiamo occuparci di questo fenomeno in maniera efficace, risolutiva e soprattutto coordinata utilizzando tutte le possibilità che la legge prevede a partire da azioni di contrasto al randagismo (prima causa dell’ibridazione) per arrivare, nei casi in cui tutti gli altri tentativi non abbiano portato a risultati significativi, all’abbattimento. Da parte nostra, come Regione Toscana, non abbiamo mai sottovalutato la situazione e ci siamo mossi, anzi, da subito mettendo in campo azioni di prevenzione e mitigazione come le recinzioni e i cani da guardia; abbiamo fatto sentire la nostra voce in Europa ed ottenuto il superamento del regime de minimis per gli indennizzi così da garantire un risarcimento più adeguato agli agricoltori colpiti. Ma questo non basta più e la Giunta si deve subito attivare con i rappresentati dei dicasteri interessati. Lo dobbiamo ai tanti allevatori che ci chiedono ogni giorno tutele serie e concrete, non proclami”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSimulazione dei lavori del Parlamento Europeo all’Università di Siena
Articolo successivo Chiusura della SR2 Cassia Nord tra Fontebecci e il Braccio

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.