• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Il Consiglio regionale convocato il 4 e 5 dicembre

3 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consiglioregionale-aula2018Il Consiglio regionale della Toscana torna a riunirsi martedì 4 dicembre alle 15.30 e mercoledì 5 alle 9.30, in seduta antimeridiana.

Il primo atto all’ordine del giorno di martedì 4 dicembre è il Bilancio di previsione finanziario del Consiglio stesso, per il triennio 2019-2021. Seguono gli atti della commissione Affari istituzionali: arrivano in Aula, accompagnate dal parere contrario della commissione, le proposte di legge per l’istituzione del Comune di Bibbiena Ortignano Raggiolo, per fusione di Bibbiena e Ortignano Raggiolo; di Dicomano e San Godenzo per fusione di Dicomano e San Godenzo; e per l’istituzione del Comune di Montepulciano Torrita di Siena, per fusione di Montepulciano e Torrita di Siena. Contrario anche il parere alla legge di iniziativa popolare per l’istituzione del Comune delle Crete Senesi, per fusione dei Comuni di Asciano e Rapolano Terme.

Al voto il Bilancio di esercizio di Fondazione Sistema Toscana, mentre in materia di sanità e politiche sociali è in agenda il Testo unico delle disposizioni in materia di edilizia residenziale pubblica (ERP). Seguono, accompagnate dal parere negativo della terza commissione, quattro proposte di legge di modifica della disciplina per l’assegnazione, la gestione e determinazione del canone di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. In Aula anche la nomina della commissione di Bioetica e la proposta di risoluzione per gli indirizzi ad Ars per il programma di attività del 2019.

All’ordine del giorno, dalla commissione Ambiente, le modifiche in materia di consorzi di bonifica e alle norme in materia di difesa del suolo, tutela delle risorse idriche e tutela della costa e degli abitati costieri. Segue l’informativa della Giunta relativa al documento preliminare al Piano regionale per la pesca nelle acque interne.

Tra i temi oggetto di interrogazione a risposta immediata: l’apertura  dell’inchiesta da parte della Guardia di Finanza su presunti reati di peculato e truffa ai danni dell’Asl di Prato (Jacopo Alberti, portavoce dell’opposizione);  i siti delle nuove discariche in Toscana (Giacomo Giannarelli, M5S); il recente annuncio del presidente Rossi di modifica del regime intramoenia nel sistema sanitario pubblico regionale (Paolo Marcheschi, FdI);  il sistema delle Riserve Naturali Regionali del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla (Tommaso Fattori e Paolo Sarti, Sì-Toscana a Sinistra).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsiglio comunale di Poggibonsi, sì all’assestamento e unanimità dei presenti per intitolare una piazza o una strada a Novello Novelli
Articolo successivo Sinalunga, luminarie natalizie: dall’8 dicembre accensione degli addobbi su tutto il territorio comunale

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.