• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: 250 metri di nuova rete idrica, stop al cantiere in via Maestra

29 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viamaestra2018_650vSono terminati i lavori di riqualificazione di via Maestra che hanno comportato il rinnovo completo della rete idrica. Ieri pomeriggio, mercoledì 28 novembre, sono state tolte le ultime transenne nella parte alta della strada interessata dal cantiere in questa ultima fase di lavori. “Grazie a residenti e commercianti per la pazienza di questi mesi – dice il Sindaco David Bussagli – I lavori si sono conclusi nei tempi che avevamo comunicato nei mesi scorsi. Un investimento di circa 450.000 euro, programmato e realizzato per superare alcune criticità sorte lungo la rete idrica”.

L’intervento in questione, a cura di Acque SpA, gestore idrico del Basso Valdarno, ha preso il via nell’autunno del 2017 ed è proseguito con un tempistica sempre tesa a recepire le esigenze manifestate: i lavori sono stati realizzati adottando la soluzione del “cantiere mobile”, spostando l’area di intervento di volta in volta, e si sono interrotti in molteplici occasioni nel corso dell’anno, sia per consentire lo svolgimento di determinate iniziative, sia per nuove priorità emerse, come la necessità di intervenire sulla tubazione di via Montorsoli che è stata rinnovata nel corso dell’estate. I lavori hanno portato alla sostituzione di circa 250 metri di rete per eliminare le perdite che caratterizzavano l’infrastruttura. In particolare, le perdite che si verificavano risultavano quasi sempre “occultate” dalla presenza di una soletta in cemento armato, posta sotto la pavimentazione in pietra, per poi manifestarsi successivamente, ma con impatti più significativi.

La sostituzione della tubazione ha consentito di superare questa situazione, limitare il rischio di perdite e complessivamente migliorare il servizio idrico in buona parte del centro storico, in termini di qualità e continuità. Con la nuova condotta sono stati realizzati nuovi allacci con le utenze private ed è stata ripristinata la pavimentazione, con la posa di nuove lastre in pietra di analoga finitura e geometria di quelle esistenti. “L’intervento nel suo complesso – dice Bussagli – ha permesso anche di rinnovare la parte centrale di pavimentazione lungo tutta la via Maestra. Un ulteriore tassello nel percorso di valorizzazione del nostro centro storico, iniziato con i lavori in via della Rocca, parte di via Montorsoli e alcuni vicoli e che proseguirà già da inizio anno prossimo con piazza Frilli e il secondo tratto di via Montorsoli”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas Siena, coach Cichello: ”Contro Castellana Grotte vogliamo giocare la nostra migliore gara stagionale”
Articolo successivo 1 dicembre, festa di Sant’Ansano: chiusi i presidi USL Toscana sud est in città. Attivo il Pronto CUP

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, due interventi di manutenzione sulla rete idrica

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.