• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Comune di Poggibonsi e RFI, acquistato il terreno a destra della stazione

29 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stazione650Firmato il contratto di acquisto per l’acquisto del terreno sul lato destro della stazione dove attualmente è presente un’area di sosta provvisoria. Il Comune è divenuto proprietario dell’area acquistandola da RFI. “Abbiamo portato avanti un percorso con RFI e parallelamente in sede consiliare per costruire e definire questo passaggio di proprietà – dice David Bussagli – Con l’acquisizione del terreno si chiude una fase e se ne apre un’altra che porterà a realizzarvi un parcheggio strutturato a servizio della città e integrato con tutta la rigenerazione che sta interessando l’area”.

Il terreno in questione è un’area di 4300 metri quadrati con accesso da piazza Mazzini ed è provvisoriamente destinato alla sosta. La sua acquisizione in chiave di futuro parcheggio segue una serie di passaggi formali che si sono realizzati nei mesi scorsi, a partire dalla variante al regolamento urbanistico avvenuta in Consiglio Comunale alla fine del 2017. Una modifica cartografica che è stata il passaggio formale per consentire al Comune di procedere. Quindi, sempre in Consiglio Comunale, è stata approvata la delibera propedeutica alla firma della convenzione con RFI che rispetto alla precedente ha definito il regime proprietario di tutta la zona dell’ex scalo merci oggi parco urbano, del tratto urbano della ex ferrovia per Colle e, appunto, della zona a destra della stazione. Quindi si è proceduto alla firma della convenzione e all’acquisto delle aree per come definito nell’accordo, con parere di congruità sulla stima da parte dell’Agenzia del Demanio.

“Abbiamo provveduto a stanziare le risorse necessarie in Bilancio e quindi all’acquisto delle aree che con la firma di oggi va verso il completamento – dice Bussagli – Adesso non resta che attendere la formalizzazione dell’atto e sarà possibile avviare un altro percorso, quello che porterà a sistemare l’area e a realizzarvi un vero e proprio parcheggio collegato a piazza Mazzini e al parco che nell’area ex Sardelli stiamo realizzando”.

“Un programma complessivo di rigenerazione – prosegue Bussagli – che riguarda tutta l’area e che si regge su tre progetti interconnessi. Il parco ovvero un polmone verde nel cuore della città con funzione anche di sosta e con una nuova viabilità connessa al futuro parcheggio e alla nuova piazza Mazzini su cui l’intervento procede. Una rigenerazione complessiva che darà un volto nuovo ad un’area centralissima della nostra città in cui è strategica la funzione di questo spazio di sosta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”L’età delle spezie”, presentazione a San Gimignano del libro di Orazio Olivieri
Articolo successivo Rapporto tra ragazzi, genitori e docenti: sul sito del ”Bandini” una finestra sempre aperta sui temi degli adolescenti

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana

1 Aprile 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.