• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Patch Adams fa tappa a Montepulciano: le sue storie e le sue parole a sostegno dei pazienti di Nottola

29 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

patchadams-montepulciano2018_2“Amate. Amate gli altri, e amate prima di tutto voi stessi. Poi andate in giro, a contagiare il mondo con quell’amore” e così ha fatto e sta facendo da molti anni, Patch Adams, come viene chiamato Hunter Doherty, il famoso “medico clown” americano, che nel suo tour mondiale diffonde un messaggio di amore per le persone malate e che ieri pomeriggio ha portato anche all’ospedale di Nottola a Montepulciano. Il medico dal naso rosso fa visita alle strutture sanitarie italiane due volte all’anno, grazie a Banca Mediolanum e Mediolanum Corporate University che si occupano dell’organizzazione degli eventi e di tenere i contatti con i vari referenti.

A Nottola, è stato accolto da Simona Dei, direttore sanitario Asl Toscana sud est, Rosa La Mantia, direttore del Presidio Ospedaliero e da Flavio Civitelli, direttore Dipartimento Materno Infantile. Il suo arrivo e l’incontro con i pazienti della Psichiatria e dell’Hospice sono stati momenti di grandi emozioni per tutti i presenti, perché Patch non è solo capace di alleggerire gli animi di chi è ricoverato portando allegria e risate, ma anche di toccare le persone nel profondo della loro interiorità, sostenendole con il dialogo e l’ascolto e raccontando la sua storia di vita che lo ha portato ad essere oggi la persona che ha sempre desiderato diventare, un uomo e un medico che aiuta il prossimo.

“Incontrare medici come il dr Adams è un’occasione preziosa per ricordare sempre a se stessi quanto sia importante la relazione umana all’interno del patto di cura, indispensabile e non sostituibile: un incontro di mente e di cuore” – commenta la dottoressa Dei.

patchadams-montepulciano2018_1Dopo la visita a Nottola, Patch Adams è stato protagonista, presso il teatro Poliziano di Montepulciano, di uno spettacolo che fa parte del Patch Adams Tour. Una sorta di “lezione show”, in cui si racconta attraverso un monologo che tocca e intreccia la sua vita privata, fin da quando era bambino, e quella professionale, mettendo a nudo debolezze, dolori, desideri e la volontà ferrea di fare del bene, per trasmettere agli spettatori il vero senso di ciò che fa, incitandoli ad essere felici, a rispettare la vita per le gioie che dà, anche quando la sua fine è vicina.

“A 18 anni, con tre ricoveri in un ospedale psichiatrico alle spalle ho capito che dovevo mettere in atto una rivoluzione, una rivoluzione delle idee, la più poderosa di tutte. – racconta Patch – È stato allora che ho deciso: non avrei più avuto un giorno infelice in vita mia.”

Ha parlato anche della vocazione a fare il medico che lo ha spinto verso il sogno di realizzare un ospedale, diverso dagli altri, dove i medici non guariscono solamente, ma si prendono cura dei pazienti, mettendo in secondo piano gli aspetti puramente materiali della professione a vantaggio di una umanizzazione totale del rapporto. Alla fine del monologo, si è messo a disposizione dei presenti per un momento di confronto e riflessione condiviso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Una storia in montura. Bozzetti e costumi comunali del Corteo Storico del 1981”, mostra a Palazzo Pubblico
Articolo successivo ”Una guerra 100 anni dopo”, l’iniziativa a Villa Chigi

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Fabio Pacciani e ‘Strada per Strada’ continuano senza sosta: prossima tappa Due Ponti

17 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Effettuati a Nottola accessi venosi su due neonate

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.