• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti la presentazione della nuova raccolta dei rifiuti

28 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MarcelloBonechi650Castellina in Chianti si prepara alla nuova organizzazione della raccolta dei rifiuti promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Sei Toscana, che sarà presentata ai cittadini domani, giovedì 29 novembre con un doppio incontro. L’appuntamento è alla Casa dei Progetti, in via delle Mura 30, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 e dalle ore 21 alle ore 23, con la partecipazione del sindaco, Marcello Bonechi e di rappresentanti e tecnici dell’amministrazione comunale e di Sei Toscana. Durante i due incontri sarà presentata anche la 6Card, necessaria per il conferimento dei rifiuti nei cassonetti ad accesso controllato che sono in fase di posizionamento a Castellina in Chianti. La 6Card potrà essere richiesta presso il Comune a partire da lunedì 3 dicembre.

“Castellina in Chianti – afferma il primo cittadino, Marcello Bonechi – porta avanti la riorganizzazione della raccolta dei rifiuti già avviata anche da altri Comuni in provincia di Siena e nell’area Chianti, puntando a migliorare la gestione, favorire la riduzione e il riciclo e raggiungere le percentuali di raccolta differenziata fissate dalle normative europee. La riorganizzazione del servizio punta anche all’obiettivo della tariffa puntuale, che permetterà agli utenti di pagare in base alla quantità di rifiuti effettivamente prodotta. Ringrazio i cittadini di Castellina in Chianti, che finora hanno mostrato attenzione alla raccolta differenziata, e sono convinto che questa sensibilità aumenterà dalle prossime settimane, grazie alle nuove opportunità già messe a disposizione con gli eco-compattatori per la raccolta di plastica, alluminio e tetrapak, il punto Olly® per la raccolta dell’olio alimentare esausto e, da adesso, i cassonetti ad accesso controllato”.

Richiesta e ritiro della 6Card. I cittadini di Castellina in Chianti potranno richiedere la tessera 6Card dal 3 dicembre 2018 al 30 gennaio 2019 presso gli uffici comunali incaricati presso il Municipio, in Viale Rimembranza, 14. La consegna sarà effettuata ogni lunedì e martedì, dalle ore 9 alle ore 14, presso il Servizio Opere e servizi pubblici; ogni mercoledì, dalle ore 11.30 alle ore 13.30, presso lo Sportello Anagrafe; ogni giovedì, dalle ore 9 alle ore 14 e dalle ore 15 alle ore 17.30 presso il Servizio Opere e servizi pubblici e ogni venerdì, dalle ore 11 alle ore 13, presso lo Sportello Suap. La tessera sarà consegnata in duplice copia a tutti gli utenti Tari presentando il codice contribuente e un documento di identità. Nel caso in cui l’utente non possa presentare la richiesta personalmente, potrà compilare il modello di delega disponibile sul sito Internet del Comune, www.comune.castellina.si.it. Durante il periodo di consegna della 6Card e fino al completamento della consegna, i cassonetti potranno essere utilizzati premendo il pulsante di apertura. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0577-742360, il numero verde di Sei Toscana, 800 127484 oppure visitare il sito www.seitoscana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMichela De Rosa, laureata dell’Università di Siena, premiata in ricordo di Valeria Solesin per la sua tesi sull’occupazione femminile
Articolo successivo Incontri tra cuochi, 17esimo giro al culmine

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Franceschelli (PD): “Il Governo ottenga garanzie occupazionali e industriali prima della costituzione della nuova società”

17 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Floramiata e Nuova Rivart, visita della segreteria confederale in Amiata e Val d’Orcia

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.