• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del prematuro: cambia il modo di prendersi cura del neonato prematuro

15 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

neonato-incubatrice650“Squadra di esperti per la cura del neonato prematuro in Area Vasta Toscana sud est”. E’ il titolo del convegno aziendale, organizzato dalla Terapia Intensiva Neonatale di Arezzo in occasione della “Giornata mondiale del prematuro”, che si terrà sabato 17 novembre, all’auditorium Pieraccini del San Donato dalle 8:45.

Nel corso del convegno verrà presentato in anteprima uno dei primi progetti regionali di integrazione di area vasta tra l’azienda Usl e l’Ospedaliera universitaria de Le Scotte.

“Il neonato prematuro o post critico – dichiara Flavio Civitelli direttore del Dipartimento materno infantile Asl Toscana sud est – potrà contare su una rete che coinvolge Neonatologi esperti di tutte le strutture coordinate dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, centro di terzo livello di Siena. Controlli di alta specialità clinici, cardiologici, ecografici e di diagnostica per immagini saranno programmati e eseguiti in rete nelle sedi più idonee limitando al minimo gli spostamenti delle famiglie con la garanzia della migliore qualità possibile con la condivisione multidisciplinare del caso. Una collaborazione che attua lo spirito dell’area vasta e delle reti cliniche. La più importante novità organizzativa della sanità che pone la Toscana all’avanguardia nei processi di innovazione in sanità.”

Il neonato prematuro è costretto ad affrontare l’ambiente extrauterino in un momento in cui il suo sistema nervoso centrale si sta sviluppando molto velocemente e le cui strutture non sono sufficientemente mature per affrontare le stimolazioni della terapia intensiva neonatale.
Un  convegno che affianca alle relazioni scientifiche sulle cure mediche anche riflessioni su come implementare la centralità della famiglia nel difficile processo di cura, partendo dal periodo della gravidanza, quando ad una famiglia si prospetta la nascita di un bambino prematuro con tutte le sue conseguenze. La prossima tappa sarà offrire un counseling alla famiglia per il corretto accompagnamento a questo evento emotivamente difficile.

Importante  la formazione degli operatori nella comunicazione e nell’assistenza: i primi atti assistenziali al momento della nascita ovvero la “Golden Hour” condizioneranno in gran parte la sua evoluzione successiva.

Dopo la dimissione dal reparto, continua  un programma di controlli successivi e follow-up che comprendono lo sviluppo neurocognitivo, la crescita strutturale, le vaccinazioni, fino all’inserimento scolastico. Il processo di follow-up vede l’integrazione degli specialisti ospedalieri con il pediatra di libera scelta in un colloquio continuo.

Per ricordare la Giornata della prematurità, in serata l’ospedale San Donato verrà illuminato di viola.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAgriturismo: i numeri da record della Toscana
Articolo successivo Ambiente: quale geotermia in Toscana?

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Regione Toscana e Anmil insieme contro gli incidenti domestici

16 Gennaio 2023
SIENA

Rilevatori semaforici, Staderini: “Sicurezza stradale o modo per intensificare le entrate comunali?”

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.