• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

San Casciano dei Bagni, ai Georgofili una grande stagione teatrale

14 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La prossimità del confine con il Lazio, nel caso specifico, è stata giocata come un vantaggio: una sinergia con il Teatro Boni di Acquapendente permette al Comune di presentare un cartellone di tutto rispetto. “Questa è la nostra sfida – osserva il vicesindaco Agnese Carletti – portare la cultura dei grandi centri in un territorio che deve essere tutt’altro che marginale, dal punto di vista della proposta culturale”. Sette gli spettacoli in programma, tutti di sabato e tutti alle ore 21.

Si comincia il 24 novembre, con la “Storia di Paolina”, testo originale di Manuela D’Angelo con Barbara Mautino. Si tratta della storia di Paolina Leopardi, narrata con invidiabile forza dalla protagonista, attraverso il carteggio con il fratello Giacomo e con la soprano Marianna Brighenti.

Sabato 12 gennaio va in scena una commedia esilarante, che racconta la storia di tre naufraghi ai vertici dell’eterno triangolo: marito, moglie e amante della moglie: “Tre cuori e una capanna. In un’isola dei mari del Sud”, di David Corsini, regia di Filippo D’Alessio con Maddalena Rizzi, Andrea Murchio, Marco Prosperini, Alioscia Viccaro.

Il 9 febbraio, un classico: “La giara” di Luigi Priandello, di David Norisco, con Roberto Zorzuli, Alioscia Vaccaro, Livia Caputo, Roberta Gentili, Dario Carbone. Regia di Filippo D’Alessio.

Il 16 febbraio, “Il gioco di Mario”, ovvero una semplice storia d’amore per raccontare un fenomeno drammatico come il gioco d’azzardo. Lo spettacolo è scritto e diretto da Alioscia Viccaro, con Anna Lisa Amodio, Fabio Orlandi, Alioscia Viccaro.

Il 9 marzo, “Marta Russo. Il mistero della Sapienza”, da libro del giornalista Mauro Valentini, che salirà sul palco con Cecilia De Vecchis. Si parla, ovviamente, delle vicende giudiziarie e umane legate all’omicidio della studentessa avvenuto il 9 maggio 1997.

Il 30 marzo, “S’amavano”, scritto e diretto da Enrico Maria Falconi, che lo interpreta con Ramona Gargano. Inevitabilmente, una storia d’amore dissacrante, un sogno che non si recita perché si vive.

Il 13 aprile, “Un cottage tutto per sé”, di e con Natalia Magni, regia di Sonia Barbadoro. È una commedia leggera che vede protagonista Orsetta, una donna quasi quarantenne alla ricerca di una stabilità.

Popolarissimi i prezzi: l’abbonamento per sette spettacoli 65 euro, per quattro 40 euro, biglietto intero 12 euro, ridotto 10. Ci sono anche i pacchetti famiglia per i biglietti: due adulti e due bambini, solo 35 euro, un adulto e due bambini, 25 euro. Informazioni e prenotazioni: 0763 733 174, oppure 334 161 55 04.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNomina vertici Camera di Commercio Arezzo-Siena: il commento di ”Voltiamo Pagina”
Articolo successivo Emma Villas Siena, all’Eurosuole Forum è 3-1 per la Lube Civitanova

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.