• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena: UOC Diabetologia, centro di eccellenza di Area Vasta – VIDEO

14 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescodotta2018Costante attenzione per la patologia del diabete nella UOC Diabetologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Francesco Dotta. La giornata mondiale del diabete, che si celebra ogni anno il 14 novembre, data di nascita di Frederick Banting, co-scopritore dell’insulina con Charles Best nel 1922, è l’occasione per fare il punto della situazione con il professor Dotta, mettendo tra le priorità la diagnosi precoce e la prevenzione: «Il diabete è una patologia estremamente diffusa in Italia – afferma il professor Dotta – con 4 milioni di pazienti. Quasi un milione di persone però ha il diabete e non sa di averlo, ed è la situazione più delicata in quanto la patologia può manifestarsi quando sono già presenti le complicanze. Sono fondamentali per questo la diagnosi precoce e la prevenzione. All’AOU Senese seguiamo migliaia di pazienti, provenienti dal territorio senese, dal resto della regione e dal resto d’Italia.

Il diabete – prosegue Dotta – è una malattia molto complessa e per questo abbiamo degli ambulatori specifici: un day-hospital che si occupa del piede diabetico, una complicanza grave della malattia, e nel corso degli anni abbiamo registrato una riduzione delle amputazioni e delle lesioni del piede diabetico grazie ad un percorso che prevede il coinvolgimento di specialisti afferenti ad altre strutture aziendali quali Chirurgia Vascolare, Malattie Infettive, Cardiologia, Neurologia, Microbiologia, Radiologia e Ortopedia. Lavoriamo inoltre in stretta collaborazione con gli oculisti per la retinopatia diabetica; abbiamo un ambulatorio dedicato alla gravidanza diabetica, in stretta collaborazione con i colleghi dell’Ostetricia e Ginecologia, ed uno dedicato allo screening ed alla cura delle altre complicanze croniche del diabete. Tra gli ambulatori dedicati abbiamo quello per le tecnologie del diabete, riservato a forme di diabete insulinodipendente di tipo 1, quindi soprattutto giovani in terapia insulinica. Infine – conclude il professor Dotta – una buona assistenza si deve necessariamente accompagnare ad una buona ricerca; a tale riguardo il nostro team è coinvolto in numerosi trial clinici sui nuovi farmaci, così come in progetti di ricerca europei per individuare nuovi marcatori della malattia, in modo da poter effettuare una diagnosi precoce e predire la risposta terapeutica dei nostri pazienti».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Valdichiana Outlet Village si accende il Natale ed è come un grande Luna Park – VIDEO
Articolo successivo Lucchese-Robur Siena, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.