• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, Scaramelli (Pd): ”Non ci sarà una legge regionale che andrà a modificare l’intramoenia”

14 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli2018“Non ci sarà una legge regionale che andrà a modificare l’intramoenia. Ce lo ha chiesto il vostro attaccamento e appartenenza al sistema pubblico”. Lo ha detto il presidente della commissione sanità in Consiglio regionale Stefano Scaramelli rivolgendosi a una sala strapiena di medici e professionisti del sistema sanitario radunati nell’Auditorum di palazzo del Pegaso per l’iniziativa organizzata dal Pd in Regione su Intramoenia Extramoenia. Si o No. All’iniziativa erano presenti i membri della commissione Sanità del Pd in Regione, il capogruppo Leonardo Marras e il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani che si sono confrontati con i medici e vari rappresentanti del mondo della sanità.

“Sicuramente – ha detto Scaramelli tirando le conclusioni della giornata insieme ai colleghi di commissione Nicola Ciolini ed Enrico Sostegni- non nascerà una legge regionale toscana, perché riteniamo in questo momento che l’impianto attuale sia corretto. La rivoluzione del sistema sanitario – ha spiegato il presidente della commissione sanità Stefano Scaramelli – non è limitare la libera professione, ma raggiungere l’eccellenza in campo medico offrendo ad ogni paziente, anche a quello con minori capacità economiche, la migliore cura .Essere di sinistra significa questo, che anche il cittadini toscano più povero possa essere curato dal migliore medico, dal migliore professionista nel migliore ospedale pubblico. Limitare la libera professione nel sistema sanitario pubblico porterebbe al depauperamento delle migliori risorse che oggi prestano lavoro, impegno e autorevolezza negli ospedali toscani. Reali eccellenze in campo medico e chirurgico, riconosciute in ambito scientifico, che fanno della Toscana una Regione di riferimento a livello internazionale. Non nascerà una legge regionale – ha aggiunto Scaramelli rivolgendosi ai tantissimi medici presenti in sala – se voi non sarete d’accordo”.

Molti gli interventi in sala. I lavori sono stati aperti dal capogruppo Leonardo Marras che ha sottolineato come sul tema dell’intramoenia il Pd abbia già fatto un atto di indirizzo e che il criterio della libera scelta è fondamentalmente un diritto dell’utente.

Ciolini ha evidenziato nelle conclusioni la difficoltà di avere un governatore che non appartiene al gruppo di maggioranza e dell’esigenza quindi di un confronto allargato come quello di oggi per capire e approfondire e di superare il concetto che le liste di attesa siano collegate al discorso della libera professione. Sostegni ha concluso sottolineando il valore della sanità pubblica toscana  e che non ci possiamo più permettere di destabilizzare il sistema. “Bisogna impegnarsi in un alleanza per garantire la stabilità del sistema pubblico in Toscana e garantirne la sua funzionalità. “Tutti concordi sia Scaramelli che Ciolini che Sostegni a dire che il problema delle liste di attesa è un problema anche  legato alla carenza di personale che uno dei veri nodi della sanità toscana”. “La libera professione consente, infatti, alle grandi eccellenze di restare nel sistema sanitario toscano. andrebbero altrove con la conseguenza di essere inarrivabili per chi non può pagarsi le cure”. Per Scaramelli la libera professione che si svolge all’interno degli spazi delle aziende sanitarie è un valore, perché significa che “della prestazione pubblica del migliore professionista può beneficiare anche la persone più povera e più debole. Quindi- sostiene-, è ampiamente di sinistra fare in modo che i migliori lavorino nel pubblico. Il rischio, diversamente, è  di avvantaggiare il sistema privato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCerretani (in Campo): ”L’amministrazione vigili su riscossione imposta di soggiorno per evitare nuovi casi di peculato”
Articolo successivo Sempre più acqua di qualità: Nuove Acque porta anche a Sinalunga l’ottima risorsa di Montedoglio

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.