• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sempre più acqua di qualità: Nuove Acque porta anche a Sinalunga l’ottima risorsa di Montedoglio

14 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nuoveacque-montedoglioDa qualche giorno anche i circa 10mila abitanti di Sinalunga e frazioni limitrofe possono dissetarsi con l’ottima acqua di Montedoglio. Nuove Acque ha concluso il lungo iter di lavori, in accordo con l’Amministrazione Comunale, per integrare con la risorsa dell’invaso tiberino il normale approvvigionamento idrico del centro urbano alimentato fino ad oggi dall’Acquedotto Dal Vivo, dai pozzi di Casalta e dalla fonte di Tisinille. Con l’incremento di risorsa da Montedoglio, saranno comunque operative le altre due fonti per il servizio idrico quotidiano, mentre Tisinille sarà mantenuta attiva solo come riserva per le situazioni di emergenza.

Questo importante avanzamento dello “schema Montedoglio” è stato presentato oggi presso la sede del Comune di Sinalunga dal Presidente di Nuove Acque, Paolo Nannini, e dal sindaco di Sinalunga, Riccardo Agnoletti.

Con l’ultimazione di questo intervento, Nuove Acque porta al territorio di Sinalunga (capoluogo e frazioni di Bettolle e Guazzino) un’acqua di indiscussa qualità, trattata attraverso i più innovativi sistemi di potabilizzazione dell’impianto La Macchia. Questo importante salto di qualità nell’approvvigionamento idrico della zona è stato reso possibile anche grazie al recente potenziamento dell’impianto di potabilizzazione e distribuzione, ora in grado di erogare in rete una quantità di risorsa pari a 6 litri al secondo.

Il progetto per portare l’acqua dell’invaso tiberino anche alla Val di Chiana Senese, il cosiddetto “schema Montedoglio”, quindi, si arricchisce di un altro importante tassello grazie alla pianificazione di Nuove Acque e al dialogo costante del gestore con gli enti territoriali coinvolti. L’obiettivo è di fornire la risorsa di questo importante bacino anche alle altre zone, integrando la risorsa proveniente dall’Acquedotto del Vivo. Questo ulteriore sviluppo si lega al completamento dei lavori dell’Acquedotto del Fiora per la realizzazione della condotta che attraverserà la valle, partendo da Pozzo della Chiana, consentendo così di rafforzare ulteriormente l’approvvigionamento idrico per Sinalunga.

“Stiamo proseguendo la nostra attività nel rispetto delle indicazioni forniteci dai Sindaci, ampliando gradualmente la risorsa prelevata dall’invaso tiberino a gran parte del territorio servito” – ha dichiarato Paolo Nannini, presidente di Nuove Acque. “Anche questo intervento si inserisce nel più ampio <schema Montedoglio> che grazie alla collaborazione con le Amministrazioni Comunali, nel corso degli anni di gestione di Nuove Acque, ha permesso di mettere in sicurezza l’approvvigionamento idrico e migliorare notevolmente la qualità della risorsa idrica di molte località servite alle quali oggi si aggiunge un importante cittadina come quella di Sinalunga”.

“Oggi abbiamo vinto una scommessa – ha detto Riccardo Agnoletti, sindaco di Sinalunga – quella di portare un’acqua di qualità sul territorio sinalunghese. Ringrazio Nuove Acque per aver realizzato uno degli interventi più significativi per la Valdichiana senese adducendo l’acqua di Montedoglio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSanità, Scaramelli (Pd): ”Non ci sarà una legge regionale che andrà a modificare l’intramoenia”
Articolo successivo Insieme Poggibonsi: ”Tutti i progetti del Sindaco fallimentari, come la Start Up House nella Casa di Chesino”

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.