• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Istituto ”Bettino Ricasoli”: congedati 15 nuovi enotecnici

13 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutoricasoli-enotecnici2018Sono quindici i nuovi enotecnici “congedati” nei giorni scorsi all’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena dopo aver frequentato il sesto anno di formazione nell’anno scolastico 2017-2018. I diplomi sono stati consegnati nel corso dell’iniziativa “Calici d’Autunno”, che ha visto protagonisti i vini prodotti e presentati dagli studenti dell’indirizzo tecnico agrario di Siena e i piatti preparati dagli alunni dell’indirizzo enogastronomico e per l’ospitalità alberghiera di Colle di Val d’Elsa, coinvolti anche nell’accoglienza dei presenti.

Il corso di enotecnico presso l’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena è l’unica scuola enologica della Toscana e propone un sesto anno di formazione e specializzazione aperto ai diplomati in viticoltura ed enologia dell’indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria” provenienti anche da altri Istituti Tecnici Agrari in Italia. Le esercitazioni tecnico-pratiche previste dal corso vengono effettuate nell’azienda agraria annessa all’Istituto senese, dove gli studenti producono vino e olio e coltivano frutta, ortaggi e piante. Il corso permette di approfondire le competenze richieste dal mondo del lavoro, perfezionare la preparazione scientifica ed effettuare stage e visite in realtà vitivinicole, sia in Italia che all’estero.

istitutoricasoli2018L’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena ringrazia le aziende che hanno contribuito all’iniziativa “Calici d’Autunno”: Carpineto S.r.l., Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano, Banfi, Azienda Uggiano, Vecchia Cantina di Montepulciano Soc. Coop. Soc. Agr., Azienda Agricola La Melina, Tenute Loacker, Cantina I Vini Di Maremma, Podere San Giacomo, Azienda Agricola Capanna e Azienda Agricola Il Ciliegio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Risorse per lo sviluppo, meno spesa e tasse”, le richieste di Cna Toscana Sud ai parlamentari
Articolo successivo Emma Villas a Civitanova Marche per affrontare la Lube

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.