• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Crescere insieme: incontri a Siena sui diritti dei bambini

12 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cliobiondisantiIl Comune di Siena, come ogni anno, organizza “Crescere insieme”: il progetto di formazione rivolto alle famiglie dei bambini della fascia d’età 0-6.

Quest’anno il tema verte sui diritti dei bimbi in riferimento alla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sottoscritto il 20 novembre 1989.

Incontri e laboratori, con esperti del mondo dell’educazione, sono offerti in forma gratuita ai genitori in un ricco programma che comprende sette appuntamenti. “Crescere insieme” inizia il prossimo 13 novembre per concludersi a maggio.

I diritti che verranno esplorati sono: all’ascolto, alla salute, ad avere una propria lingua, alla protezione, all’informazione, diritto al gioco, all’educazione, e alla libertà di espressione.

“Questi incontri – ha affermato l’assessore all’Istruzione Clio Biondi Santi – hanno lo scopo di condividere contesti e modelli educativi, e sviluppare una collaborazione tra enti, istituzioni e famiglie nel comune progetto di stimolare e incentivare, nel migliore dei modi, lo sviluppo psicopedagogico dei nostri bambini”.

Nel primo appuntamento, dal titolo Se tu mi ascolti io imparo ad ascoltare: la relazione genitori-figli da 0 a 6 anni, che si terrà all’Asilo Monumento (viale Franci, 28), Valentina Zerini, responsabile del Comitato Italiano per l’Unicef di Siena, tratterà il tema del diritto all’ascolto.

Martedì 4 dicembre con Tecnologie digitali e salute da 0 a 6 anni: buone pratiche fin da piccoli, la pediatra Monica Pierattelli, Presidente della Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche Toscana, Associazione Culturale Pediatri Toscana e formatrice Nati per Leggere, tratterà del diritto alla salute. Interverranno all’incontro, nella Limonaia del “Giardino Segreto” (Polo Civile del Tribunale, via di Camollia, 85), esponenti della Magistratura e dell’Avvocatura.

Giovedì 10 gennaio, al Nido “L’ape giramondo” (viale Vittorio Emanuele, 4), la tematica del diritto ad avere una propria lingua sarà protagonista di E’ vero che i bambini si confondono quando imparano più lingue? I falsi miti del bilinguismo: l’argomento verrà affrontato da Luisa Salvati e Luana Cosenza dell’Università per Stranieri di Siena.

Al Nido “Il Melograno” (via L. Banchi, 4), lunedì 11 febbraio, Enrico Bari del Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e Prevenzione – Azienda USL Toscana sud est, illustrerà il tema del diritto alla protezione con Nido domestico, ambiente sicuro? A seguire, martedì 12 marzo, Fiorenza Poli, Bibliotecaria e Formatrice NpL, nel Salone Storico della Biblioteca degli Intronati (via della Sapienza, 3), interverrà su Le domande scomode dei bambini: i libri ci aiutano a rispondere  (diritto all’informazione).  Il 16 aprile, nella Scuola d’Infanzia “Raggio di Sole” (via L. Consorti, 2), il pedagogista ludico Antonio di Pietro con Giocare secondo natura esporrà le ragioni del gioco visto come diritto; mentre, il 14 maggio, dedicata al diritto all’educazione e alla libertà di espressione, è prevista la giornata conclusiva a cura dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune di Siena.

Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 17.30 alle 19.30.

Per prenotazioni telefonare al numero 0577 292131, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica coordinamento.pedagogico@comune.siena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncontro a Siena con Giovanni Impastato
Articolo successivo Molto positivi i primi dati turistici del comune di Torrita di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.