• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: a scuola di futuro, gli studenti delle elementari scoprono la stampa 3D

12 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

goccedifuturoA scuola di futuro. Gli alunni della 4Ae 4B della scuola primaria Bernabei di Staggia Senese, che fa parte dell’Istituto Comprensivo 1 (IC 1) di Poggibonsi hanno partecipato all’evento “Gocce di Futuro 4.0” che si è tenuto a Chianciano Terme, nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale.

Presso il proprio stand, dotato di una postazione per la stampa 3D e intitolato per l’occasione “StAmPiAmOcI il Futuro”, gli alunni hanno familiarizzato con la stampa in tre dimensioni e hanno assistito, come in un piccolo fab lab, alla realizzazione di oggetti tridimensionali (portachiavi e ciondoli di chiara ispirazione marina) basati su propri disegni o bozzetti.

Il riferimento all’acqua e al mare non è stato casuale dal momento che la manifestazione di Chianciano era proprio dedicata all’acqua come motore di produttività e innovazione.

Grazie a Ecodynamics Group dell’Università di Siena e dell’IIS Sarrocchi di Siena, gli alunni dell’IC 1 hanno anche conosciuto il progetto europeo “Maestrale” che si occupa di diffondere e promuovere la Blue Energy, ovvero le risorse rinnovabili marine (onde, vento, correnti, maree, biomasse marine, ecc.).

Presso la Fontana dei Pavoni del Parco termale dell’Acquasanta di Chianciano gli studenti hanno potuto osservare due modellini funzionanti (un kite sottomarino e una turbina eolica marina) per la produzione di energia elettrica dal mare. I modellini, costruiti dagli studenti del dipartimento di Meccanica del Sarrocchi, presentano molti particolari realizzati proprio con la stampante 3D, creando così una sorta di staffetta ideale tra i piccoli alunni dell’IC 1 di Poggibonsi, i loro colleghi più grandi del Sarrocchi e i ricercatori di Ecodynamics Group.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’agenzia senese Pop Comm fa il bis di premi al concorso internazionale ”OpenartAward” di Napoli
Articolo successivo ”Qualità in Medicina del lavoro”: giornata di presentazione del progetto di alta formazione

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.