• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Presente e futuro dell’affido familiare in un convegno a Siena

12 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

affidofamiliareEvoluzione e nuove prospettive dell’affido familiare. È questo il titolo del convegno, in programma a Siena martedì 20 novembre. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Stare Fra con il patrocinio Regione Toscana e dai Comuni di Siena, Chiusi, Poggibonsi e Colle di Val D’Elsa, sarà ospitata nella Sala Storica della Biblioteca comunale degli Intronati, in via della Sapienza n.3 a Siena. Il workshop coinvolgerà esperti che si occupano di affidamento familiare, come assistenti sociali, avvocati, psicologi, giudici e rappresentanti delle istituzioni. Sarà un momento di riflessione e approfondimento per raccontare l’associazione nata nel 2015 per promuovere l’affido familiare e la rete sociale a tutela dei minori e dei loro diritti. Partendo proprio dall’attività e dai progetti portati avanti dall’associazione, i rappresentanti delle istituzioni, il mondo della politica e dell’associazionismo, ma anche i tecnici, gli operatori gli addetti ai lavori si confronteranno sul tema dell’affidamento, anche attraverso il racconto di case history e delle esperienze dirette di genitori e figli affidatari. 

Il programma del convegno. I lavori del convegno si apriranno alle ore 9 con la registrazione dei partecipanti e i saluti istituzionali a cura di Stefano Scaramelli, consigliere e presidente della commissione sanità Regione Toscana; Alessandro Salvi, direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale Regione Toscana e Francesca Appolloni, assessore alla sanità del Comune di Siena. La riflessione, moderata dal giornalista Alessandro Lorenzini, entrerà nel vivo del tema dell’affido con gli interventi di Marco Chistolini, psicologo, psicoterapeuta e responsabile scientifico CIAI ed Emilia Russo, portavoce di UBI MINOR, coordinamento associativo per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini, Regione Toscana. Affronteranno le questioni dei provvedimenti del giudice tutelare e del tribunale ordinario negli affidamenti familiari, l’analisi della legge n.184/1983 con un focus sulla figura dell’avvocato nella procedura di affido gli interventi del giudice tutelare del Tribunale di Siena Isabella Confortini e l’avvocato Francesca Andruzzi. La prima parte dei lavori si chiuderà con le parole di Cristina Pasqui, assistente sociale e coordinatore sociale della Società della Salute Senese che si concentrerà sull’analisi di cosa c’è e cosa manca nel mondo della pratica affidataria. La fotografia sull’affidamento familiare sarà arricchita dal racconto dell’esperienza diretta di genitori e figli affidatari che, grazie all’associazione Stare Fra, si sono cimentate nell’esperienza di accogliere ed essere accolti da una nuova famiglia. Le conclusioni della giornata, infine, saranno affidate a Giovanni Aggravi, presidente dell’Associazione Stare Fra.

Stare Fra: il diritto di vivere in famiglia. L’associazione culturale ‘StareFra’ promuove l’affido familiare e la rete sociale a tutela dei minori e dei loro diritti. Si tratta di una rete di volontari, che raccoglie oltre 100 iscritti e che può contare sulla collaborazione di operatori sanitari, tecnici e centri affido del territorio senese. In questi anni ci siamo dedicati alla sensibilizzazione e diffusione della conoscenza delle varie forme di affidamento familiare come risorsa affettiva e sociale a vantaggio dei minori, oltre che come forma di sostegno economico per la nostra comunità.

Info utili. Per tutte le informazioni sulle attività dell’associazione Stare Fra e sul convegno ‘Evoluzione e nuove prospettive dell’affido familiare’ e per scoprire le sessioni di lavoro è possibile contattare l’associazione Stare Fra, inviando una e-mail all’indirizzo e-mail starefra@gmail.com e visitare la pagina Facebook dell’Associazione Stare Fra.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAdecco apre le iscrizioni per il corso gratuito di pelletteria di Piancastagnaio
Articolo successivo Tennis Serie A2: il Tc Sinalunga abbonato ai pareggi sui campi in veloce

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.