• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Tra fake news e privacy, professionisti della salute alle prese con le nuove tecnologie

10 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medico-internetC’è il medico di base, il pediatra, lo specialista, il farmacista. E poi, sempre più spesso, c’è il dottor web: il fai-da-te della cura della persona, che talvolta sfugge alla regola base del “maneggiare con cura”, e finisce per contrapporre la  comunità  medico-scientifica a qualcosa che è talvolta indefinito. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le occasioni in cui il cittadino-paziente ha posto  attenzione su tesi diverse da quella della medicina ufficiale, con internet nel ruolo di moltiplicatore. Un fenomeno che ha messo alla prova con più frequenza la ‘credibilità’ delle professioni sanitarie, o quantomeno le ha indotte a dedicare più tempo ad una corretta divulgazione delle conoscenze ai propri assistiti.  Comunicare la salute, in rete e fuori della rete, è insomma una necessità che per i professionisti del settore ha assunto un rilievo probabilmente mai raggiunto prima.

E’ partendo da queste considerazioni che giovedì 22 novembre si svolgerà a Siena un incontro di orientamento espressamente rivolto a loro. “Salute d’impresa – professioni sanitarie e professionalità di servizio” è il titolo dell’iniziativa promossa da Siena Salute e Confesercenti Siena: con inizio alle ore 9.30, una mattina dedicata alle diverse implicazioni che le innovazioni nelle tecnologie di comunicazione comportano per medici, farmacisti, specialisti e operatori del benessere. In apertura Marianna Alicino (giornalista e specialista shiatsu) coinvolgerà i partecipanti  proprio sulle modalità con cui “comunicare la salute”. A seguire due finestre informative su altrettanti temi di attualità che comportano specifici accorgimenti per gli stessi soggetti: la fatturazione elettronica, prevista dal 1 gennaio anche per questo tipo di liberi professionisti, e la gestione dei dati sensibili dei pazienti che vengono raccolti nelle strutture sanitarie. A trattare questi due aspetti saranno Silvia Mariotti e Anna Tani, rispettivamente Responsabili dell’Ufficio tributario e fiscale e dell’Ufficio privacy di Confesercenti Siena.

“Salute d’impresa”, in programma nell’aula polivalente di strada statale 73 levante, 10 a Siena prevede per gli operatori del settore l’ingresso libero previa prenotazione su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-salute-dimpresa-51577078430 o al 0577 252237.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole difende le origini del Chianti
Articolo successivo Insieme Poggibonsi: ”Il Sindaco Bussagli chiude il Museo Costantino Marmocchi: non è a norma”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.