• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Fusione Asciano e Rapolano, il no di Forza Italia

9 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di una nota congiunta dei Coordinamenti Comunali di Forza Italia di Asciano e Rapolano.

“Una simile scelta avrebbe dovuto semmai essere orientata e condivisa dalla cittadinanza, l’unica ad avere titolo per creare un progetto di questa portata. Progetto che doveva essere frutto di una profonda, maturata riflessione nonché di un’attenta e ponderata analisi. Così però non è stato.

I cittadini, che avrebbero dovuto avere il ruolo di protagonisti, sono stati ridotti a semplici comparse, perlopiù completamente ignare e inconsapevoli delle reali conseguenze.

Gli effetti maggiormente negativi di un’eventuale fusione poi, ricadrebbero soprattutto sulle frazioni dei due Comuni, che verrebbero ancor più penalizzate correndo il rischio concreto di essere relegate ad un ruolo d’assoluta ininfluenza.

La dislocazione degli uffici comunali nelle frazioni, così come del resto la costituzione di eventuali municipi, sebbene prospettati nella relazione illustrativa, non trovano invece una puntuale definizione e previsione nella proposta di fusione e ciò a chiara dimostrazione dell’approssimazione e della superficialità del progetto.

Non è dato in alcun modo sapere poi come verranno impiegati i finanziamenti eventualmente erogati da Stato e Regione.

La vaghezza e la genericità delle disposizioni contenute nella proposta, senza dubbio, privano i cittadini di ogni e qualsivoglia garanzia di buon governo e di buona gestione delle risorse pubbliche obbligandoli di fatto a scegliere “a scatola chiusa”.

Per quanto riguarda la presunta riduzione dei costi della politica, riteniamo che non si possa certo risparmiare sulla democrazia e neppure a discapito tra l’altro dell’identità, della storia e delle tradizioni di due comunità, le cui specificità e differenze devono invece essere preservate e valorizzate.

A prescindere da un’eventuale fusione occorrerebbe invece eliminare gli sprechi e tagliare le spese inutili perché è questo che i cittadini chiedono nonché uno degli obbiettivi primari che una buona Amministrazione dovrebbe perseguire.

Infine, sebbene consapevoli della necessità di un cambiamento, crediamo che ciò possa avvenire esclusivamente attraverso le prossime elezioni amministrative in ambedue i Comuni, che devono rimanere tra loro distinti, con la scelta in ognuno di essi di persone che siano all’altezza dell’incarico ed in grado di portare quel vero rinnovamento, che ormai tutti si auspicano, che non può certo realizzarsi attraverso questa fusione del tutto inutile ed inconcludente che costituirebbe soltanto uno sfortunato matrimonio, dettato dal puro interesse e deciso da pochi, dal quale non sarà mai possibile divorziare o sfuggire e, come tale, foriero di infelicità ed insoddisfazione per ambedue le cittadinanze”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn weekend di incontri e laboratori al festival Lef
Articolo successivo Sienambiente premiata a Ecomondo

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, manutenzione alla rete idrica

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, lavori di manutenzione alla rete idrica

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.