• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Corsi formativi su emergenza-urgenza pediatrica agli insegnanti degli istituti senesi

9 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

l’ultimo di una serie di appuntamenti formativi che hanno visto protagonisti 140 insegnanti di 12 istituti senesi tra asili nido, scuole materne ed elementari. Il percorso formativo, condotta da Marcello Montomoli, responsabile della Formazione del Dipartimento Emergenza-Urgenza dell’Asl Toscana sud est e coordinata da Paola Mandarini, responsabile Direzione Servizi Istruzione del Comune di Siena, è stato finalizzato a far conoscere e insegnare al personale scolastico coinvolto il primo approccio alle manovre di soccorso per le emergenze-urgenze sanitarie nel bambino.
Il programma teorico-pratico si è articolato in due incontri formativi teorici e due sessioni pratiche. Durante le lezioni sono stati affrontati nella teoria vari ambiti dell’emergenza-urgenza pediatrica: piccola e grande traumatologia, convulsioni, problematiche respiratorie, allergie, soffocamento, arresto cardio-respiratorio. Durante le successive sessioni pratiche, i partecipanti sono stati addestrati all’esecuzione diretta di una serie di manovre salvavita, grazie alla presenza di un team sinergico di operatori del 118, composto da istruttori, medici e infermieri che hanno descritto ogni passaggio della procedura di soccorso mediante simulazioni.

La sessione finale del corso è stata aperta dal dottor Giuseppe Panzardi, direttore della Centrale Operativa 118 Siena-Grosseto, che ha sottolineato l’importanza della Rete Emergenza-Urgenza, sempre più potenziata anche attraverso il pieno coinvolgimento dei cittadini informati e formati e dei professionisti che svolgono il loro lavoro a contatto diretto con diversi ambiti della società, come in questo caso il personale scolastico che è importante che sappia praticare le tecniche di primo soccorso sui bambini e interagire in modo efficace con la Centrale Operativa 118 per il coordinamento dei soccorsi. Anche l’assessore all’Istruzione del Comune di Siena, Clio Biondi Santi, ha espresso vivo apprezzamento e supporto all’iniziativa.

“La sicurezza dei nostri bambini comincia a scuola – commenta Simona Dei, direttore sanitario Asl Toscana sud est – e questi corsi sono preziosi per informare e formare il personale scolastico sulle prime azioni da compiere, nell’attesa che arrivi il 118: certi di non essere mai soli, ma protetti nella Rete della Emergenza-Urgenza della Sud-est, che registra ottimi risultati a livello regionale proprio grazie alle profonde alleanze fra professionisti, volontariato, altre istituzioni, cittadini e comunità locali”.
La buona riuscita dell’iniziativa formativa, la sua utilità e la soddisfazione degli operatori che si sono resi disponibili, ha spinto l’Azienda a proseguire nella programmazione di ulteriori progetti volti a diffondere la cultura dell’Emergenza-Urgenza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAgenti di commercio: nuovo corso di abilitazione a Siena
Articolo successivo Bruco, Manganelli confermato capitano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.