• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Potere al Popolo contro le fusioni

7 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento di Potere al Popolo Siena e provincia.

“Diciamo fin da ora che le fusioni sono parte di un progetto complessivo che allontana il cittadino dalle sedi decisionali, in primis quelle locali. Prova ne sia che l’abolizione delle Province, tanto millantata dai governi PD, ha solo abolito il diritto dei cittadini di votare in prima persona i Consigli Provinciali, eletti gia dal 2014 da sindaci e consiglieri comunali.

Infatti, se due comuni si fondono, fatalmente sia nella giunta che nel consiglio comunale sarà maggiormente rappresentato il Comune più popoloso. Ad esempio, Torrita, che conta quasi la metà degli abitanti del Comune di Montepulciano, diverrebbe la settima frazione di tale Comune, anche nel numero di consiglieri eletti. Questo a prescindere dagli schieramenti politici. Senza contare che un conto è incontrare il sindaco al bar in piazza, altro è andarlo a cercare. Tant’è che è già stabilito che la sede del Comune fuso sarebbe il municipio di Piazza Grande a Montepulciano. Peraltro il famoso risparmio sarebbe, in concreto, solo quello degli stipendi di Sindaco e assessori, e sui gettoni dei consigli comunali, cifre assolutamente trascurabili.

Potere al Popolo è poi, in generale, contrario ai cosiddetti risparmi ai danni degli enti locali. Negli anni, tali risparmi, in realtà tagli, hanno penalizzato i servizi al cittadino, asili nido, trasporto scolastico, mense, assistenza. Chi non ci crede provi a trovare un asilo nido pubblico a meno di 200 euro mensili. Ovvio che i risparmi non valgono per le banche, foraggiate con miliardi di denaro pubblico, che è servito anche a pagare i megastipendi dei manager che hanno truffato i risparmiatori. Né valgono per TAV, TAP e costosissimi aerei militari, o per le “missioni di pace” in giro per il mondo.

Potere al Popolo invita quindi i cittadini a votare NO alle fusioni, non per campanilismo ma per difendere spazi di democrazia garantiti dalla Costituzione, già violentata dal pareggio di bilancio, e che siamo appena riusciti a difendere con il NO alla abolizione del Senato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Castelnuovo Berardenga trekking e degustazioni per la Giornata Europea dell’Enoturismo
Articolo successivo Impianti sportivi a Staggia, progetto esecutivo approvato

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Gennaio 2023
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.