• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga trekking e degustazioni per la Giornata Europea dell’Enoturismo

7 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castelnuovoberardenga-paesaggio1Anche Castelnuovo Berardenga festeggia la Giornata Europea dell’Enoturismo 2018, domenica prossima, 11 novembre, con una mattinata densa di iniziative legate al vino, alla sua storia, al territorio chiantigiano. Iniziativa coordinata dall’Associazione Nazionale Città del Vino e nata dalla collaborazione tra Amministrazione Comunale, Gruppo Escursionisti Berardenga e Azienda Agricola Vallepicciola, per celebrare un evento ormai tradizionale, ideato nel 2009 da Recevin, la rete europea delle Città del Vino, e sostenuta dalle varie Associazioni Nazionali nei diversi territori a vocazione vinicola del Vecchio Continente.

Una manifestazione attraverso la quale le Città del Vino d’Europa si uniranno in un itinerario ideale, alla scoperta dei territori più vocati, per promuovere le aziende vitivinicole di qualità e i rispettivi Comuni a livello nazionale ed europeo.

Castelnuovo Berardenga offrirà una mattinata all’insegna dell’escursionismo, del gusto e dell’architettura legata alla produzione vinicola, che avrà inizio con un percorso trekking piuttosto semplice alla scoperta dei territori tra Arbia e Bozzone, dei ruderi del castello Ciampoli conosciuto come Cerretaccio e di luoghi che caratterizzano una zona particolarmente ricca di storia e di fascino, con la Canonina di Cerreto, la villa di Catignano e panorami spettacolari. La giornata proseguirà con la visita guidata alla nuova e scenografica cantina dell’Azienda Vallepicciola, per concludersi con pranzo e degustazione di vini e olio extra vergine di oliva appena prodotto dalla stessa azienda.

Il ritrovo è previsto alle ore 8:30 presso l’azienda Vallepicciola (S.P. 9) tra Pianella e Pievasciata (GPS 43.37715N – 11.39745E). Alle ore 9 partenza dell’escursione di facile percorrenza, circa 10 km con altimetria agevole; seguirà visita alla cantina e pranzo degustazione. Costo: 5 euro per l’escursione (gratuita per i soci affiliati FIE), pranzo degustazione 20 euro. Prenotazioni (obbligatorie per il pranzo) entro venerdì 9 novembre ai recapiti dell’azienda Vallepicciola (tel. 0577 1698718 – mail shop@vallepicciola.com) o presso il “percorso della settimana” del sito www.gruppoescursionistiberardenga.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn numero contro stalking e violenza, la Regione rilancia il 1522
Articolo successivo Potere al Popolo contro le fusioni

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo

10 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: Palazzo comunale più accessibile, accogliente e sostenibile

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.