• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Futuro delle liste civiche, Sena Civitas: ”Riflettiamo insieme”

7 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Vincere le elezioni e amministrare e governare non sono la stessa cosa perchè amministrare e governare significa fare i conti con le compatibilità istituzionali e finanziarie, con rapporti tra le Istituzioni. Rapporti che a livello regionale e nazionale continuano ad essere intermediati dai Partiti.” Così un intervento della lista civica Sena Civitas.

“Per governare non basta quindi il consenso? Il consenso può far amministrare ottimamente comuni e province ma, più grande è la località da amministrare e sempre più va tessuta una complessa rete di rapporti tra le Istituzioni e soggetti interessati che consenta di mettere a fattore comune le reciproche convenienze tra territori.

Qualcuno si è stupito del perchè ci siamo impegnati come circolo Siena Civitas nella campagna elettorale per le elezioni provinciali e del perchè abbiamo proposto una nostra analisi del voto.
Nei prossimi due anni i movimenti e le liste civiche saranno messi alla prova. Non soltanto come accade a Siena, dove la prova è quella del governo della città in una alleanza con le forze del centrodestra. Ma anche a ulteriori prove elettorali: le amministrative e le Europee del 2019, le regionale del 2020.
Si tratta di prove elettorali diverse. In quelle comunali probabilmente ogni lista e movimento farà storia a se, peseranno uomini, progetti locali e il quotidiano vissuti da ciascuna comunità. Alla fine conterà il risultato e sarà come sempre la somma che farà il totale! Sì, perchè i voti saranno totalizzati anche per territori omogenei.

Nelle elezioni Europee, i singoli movimenti, se non vorranno “annegare” nelle famiglie politiche europee, dovranno ipotizzare percorsi di accordo e appoggio a forze politiche nazionali.
Nelle elezioni regionali, è assai probabile che si raggiungano, con le liste e i movimenti civici, accordi elettorali a livello delle singole circoscrizioni e verrà chiesto appoggio o collegamento con la candidatura a Presidente della giunta regionale.

Insomma, la capacità di fare politica dei movimenti e delle liste civiche sarà messa alla prova. La loro capacità di avere e formare gruppi dirigenti in grado di amministrare la cosa pubblica sarà misurata; così come lo sarà la capacità di avere un’idea di futuro capace di disegnare un progetto politico che preveda alleanze tra le comunità locali.

Movimenti e liste civiche non potranno sfuggire al tema di come “mettersi in rete” a partire almeno dal livello provinciale, mantenendo coerenza con l’area di appartenenza e differenziando elezioni di livello nazionale (forse anche regionale), in cui i voti andranno ai partiti, da quelle territoriali in cui saranno invece le liste civiche ad essere essenziali, come avvenuto nelle elezioni comunali di Siena  in cui le liste civiche hanno raccolto il 62% dei consensi.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi la musica e l’arte entrano nei negozi
Articolo successivo Maltempo 28 ottobre, 613 gli interventi dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Siena. Il resoconto – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
POLITICA

Mens Sana Basket, Sena Civitas: “Auspichiamo una dichiarazione di intenti dal Comune”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.