• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Consiglio regionale: aula convocata il 6 e 7 novembre

5 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consiglioregionale-aula2018La Comunicazione della Giunta sul “contratto ponte” nel Trasporto pubblico locale è il primo atto all’ordine del giorno della seduta del Consiglio regionale, convocata martedì 6 novembre alle 15.30 e mercoledì 7, alle 9.30.

Sono, quindi, al voto tre ordini del giorno collegati alla comunicazione della Giunta relativa al secondo rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana, al centro della scorsa seduta consiliare: un ordine del giorno della Lega e due di Sì-Toscana a Sinistra (su appalti pubblici e prevenzione antimafia e sulla gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata).

Tra gli atti della commissione Affari istituzionali l’individuazione della rete stradale regionale, a seguito della revisione della rete stradale nazionale da parte dello Stato, e la proposta di risoluzione sul programma di attività 2019 del Corecom.

Dopo l’impegnativo lavoro portato avanti in commissione sviluppo economico giunge in Assemblea il Codice del Commercio. Il Codice raccoglie le norme riferite in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica, distribuzione di carburanti e in materia di attività fieristico-espositiva.

In agenda anche la legge su attività e modalità di finanziamento di Fondazione Sistema Toscana, e quella per il contributo del Consiglio regionale per la registrazione delle presenze nei servizi educativi della prima infanzia, licenziata all’unanimità in seconda commissione.

In Aula il bilancio preventivo economico 2018 e pluriennale 2018-2020 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane.

In agenda, d’iniziativa della consigliera Lucia De Robertis, la proposta di legge che detta  disposizioni straordinarie sulle zone distretto.

Ta gli argomenti oggetto di interrogazioni a risposta immediata, i risultati ottenuti con l’abolizione degli Estav e la sostituzione con un unico Estar (Jacopo Alberti, Lega), la commissione per la selezione degli aspiranti alla nomina di direttore generale delle Aziende e degli enti del servizio sanitario regionale (Paolo Marcheschi, FdI), il sostegno agli operai della TMM di Pontedera (Irene Galletti, M5S), i lavori per la terza corsia dell’autostrada A1 (Valentina Vadi, Pd), e lo smaltimento degli scarichi tessili nel settore pratese (Nicola Ciolini, Pd).consiglioregionale-aula2018

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena: ufficio Urp chiuso al pubblico
Articolo successivo Sciopero nazionale: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte venerdì 9 novembre

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia

29 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.