• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Con i piedi per terra: viaggio tra terra e cielo” un documentario in viaggio con i contadini italiani fra agricoltura sostenibile e appartenenza alla terra

29 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Di questo parla “Con i piedi per terra: viaggio tra terra e cielo”, il documentario che viene presentato al pubblico il 5 novembre 2018 alle ore 16,30 all’Accademia dei Fisiocritici. Il filmato, che ha ricevuto una menzione speciale Legambiente al Festival Cinemambiente 2017 a Torino, racconta come fare reddito in maniera sostenibile attraverso decine di storie e testimonianze di contadini biologici, allevatori, artigiani, ricercatori, medici, docenti universitari che propongono un rinnovato rapporto con la terra, il proprio territorio e la cultura dei saperi millenari.

Alla presentazione intervengono: Mauro Cresti, presidente dell’Accademia dei Fisiocritici, Rosanna Zari, dottore agronomo, accademico fisiocritico e georgofilo, e Mariarita Signorini, presidente nazionale di Italia nostra. L’iniziativa è organizzata dall’Accademia dei Fisiocritici in collaborazione con l’Istituto Agrario “B. Ricasoli” di Siena, l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Vegni” di Capezzine (Cortona, Arezzo) e il patrocinio di Italia Nostra. Nell’occasione il Museo di Storia Naturale dell’Accademia sarà aperto anche al pomeriggio dalle 15 alle 19 come sempre a ingresso libero.

“Con i piedi per terra” è una produzione di “Radici nel cielo” per la regia di Andrea Pierdicca e Nicolò Vivarelli e le musiche originali di Enzo Monteverde. “Viaggio tra terra e cielo  – affermano i registi –  è un progetto di ricerca e produzione artistica sul senso di appartenenza alla terra e alla comunità, realizzato a partire dagli incontri con chi fa agricoltura biologica. Tutto comincia con un viaggio on the road in furgone per oltre 4000 chilometri, 26 tappe e più di 70 persone intervistate ma il progetto è in continua evoluzione, tanto che è approdato anche in teatro con uno spettacolo agriculturale, intenso e vivace confronto fra le voci di grandi autori del passato e contadini di oggi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket serie B Femminile: l’Adpf Costone trafigge la Florence Firenze
Articolo successivo Preziosi volumi di Luciano Bianciardi donati dalla figlia ai Licei Poliziani

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.