• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Raffaele Ascheri (presidente Biblioteca Intronati): ”Meno Facebook e più libri”

27 Ottobre 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alla conferenza stampa durante la quale ha presentato il ricco programma di appuntamenti culturali per il prossimo mese di novembre.

Numerose e variegate le iniziative per avvicinare i bambini, fin da piccoli, alla lettura, così come quelle dedicate a percorsi di sostegno alla genitorialità.

Per il pubblico adulto proseguono gli incontri con gli autori di libri. L’occasione per conoscere direttamente gli scrittori ed entrare appieno nelle loro opere.

Durante l’incontro con la stampa Ascheri ha rinnovato la sua disponibilità ad ospitare nella Sala storica della Biblioteca “Un dibattito e confronto collettivo sulle regole del Palio”.

GIARDINI SEGRETI

Quattro sono gli appuntamenti con le letture animate, previsti per il mese di novembre, dalla rassegna Giardini Segreti, una serie di incontri gratuiti nei quali, tra letture e laboratori, i bambini vengono accompagnati in veri e propri itinerari tematici. Sperimentano l’ascolto e il piacere della lettura, esplorano linguaggi espressivi e artistici come il fumetto e la musica e, insieme con i loro genitori, scoprono il libro come strumento di conoscenza e divertimento.

Il 3 novembre alle 11, dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni, Per leggere di piacere! che tratterà il tema dell’inclusione e della accessibilità con l’aiuto degli In–book; il 10, sempre alle 11 sarà la volta di Grande Guerra, Piccole Storie, che a cento anni dalla fine del conflitto, attraverso la lettura dei libri illustrati Scrivila la Guerradi Luigi Dal Cin e La piccola grande guerradi Sebastiano Ruiz Mignone, porterà i bambini (dai 7 ai 10 anni) ad avvicinarsi ad un avvenimento storico, molto lontano per loro, ma che ha cambiato moltissimo il nostro Paese.

Ai bambini più piccoli (da 0 a 3 anni) e alle loro mamme sarà rivolto Rime per le mani, organizzato per il 17 novembre, in concomitanza con la Giornata Nazionale del Prematuro che, attraverso musica, filastrocche e tecniche di massaggio condotte dalla dottoressa Simona Bartolini, aiuterà bebè e genitori ad allacciare nuovi contatti sensoriali.

Infine, il 24 novembre, Ora non posso…, una lettura animata che, insieme a Cristina Bartoli e Celina Elmi, rispettivamente autrice e illustratrice del libro che dà il titolo all’incontro, sarà dedicata al diritto dei bambini ad essere ascoltati, seguirà un divertente laboratorio creativo.
 

BIBLIOBABYMESI

Ancora un incontro a sostegno della genitorialità in programma per il 21 novembre alle 10.30 con Bibliobabymesi. Le bibliotecarie Fiorenza Poli e Alice Bardini con la pediatra Silvia Dragoni illustreranno I tararì tararera (NPL e NPM). La rassegna si concluderà, per questo 2018, il 19 dicembre con Io vado (Viaggio) curato dalla blogger Emilia Cestino.

 
INCONTRI CON GLI AUTORI

LUNEDÌ 5 NOVEMBRE, ORE 17.30
Presentazione del libro di Laura Perrini, Per mano a Federigo Tozzi. Sei itinerari senesi (Betti Editore, 2018)
Interviene Mariangela Colella, letture di Paola Lambardi, coordina Raffaele Ascheri (presidente del Consiglio di amministrazione della Biblioteca)

LUNEDÌ 12 NOVEMBRE, ORE 17.30
Presentazione del libro di Marco Malvaldi, La misura dell’uomo (Giunti Editore, 2018)
coordina Raffaele Ascheri (presidente del Consiglio di amministrazione della Biblioteca)

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE, ORE 16.30
Incontro aperto alla cittadinanza sulla prematurità nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata Mondiale della prematurità, a cura della UOC Terapia intensiva Neonatale e Biblioteca degli Intronati di Siena.
Si alterneranno vari professionisti che illustreranno ciò che attualmente viene svolto nelle varie TIN presenti in tutta l’area vasta di Siena, Arezzo e Grosseto.
L’incontro è sostenuto anche dalla Associazioni “Le coccinelle”, “Cuore di maglia” e dal “Comitato aretino neonatologia onlus”.

GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE, ORE 17.30
Presentazione del libro di Mario Ruscitto e Raffaella Zelia Ruscitto, Le quattro vite di Caterina (Pascal Editore, 2018)
Intervengono: Annalisa Coppolaro Nowell (giornalista e scrittrice) Raffaele Ascheri

GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE, ORE 17.30
Presentazione del libro di Paolo Leoncini, Col ferro nel pugno e con l’ira nel cuor. Gli anarchici a Siena 1872 – 1900 (Betti Editore, 2018)
Intervengono: Giuliano Catonie Alessandro Orlandini. Coordina Raffaele Ascheri

VENERDÌ 23 NOVEMBRE, ORE 17.30
Federico Fellini 25 anni dopo
Conferenza per i 25 anni dalla morte di Fellini con Marco Bianciardie Vincenzo Coli. Coordina Raffaele Ascheri

LUNEDÌ 26 NOVEMBRE, ORE 17.30
Presentazione del libro di Luca Luchini, SIENA 1968. Fu vero Sessantotto? (Betti Editore, 2018)
Intervengono: Senio Sensi e Andrea Sbardellati. Coordina Raffaele Ascheri
 
MARTEDÌ 27 NOVEMBRE, ORE 17.30
Cento anni: un bilancio senese.  Incontro conclusivo sulla Grande Guerra
Rassegna di volumi editi per il centenario con Gabriele Maccianti
Coordina Raffaele Ascheri

VENERDÌ 30 NOVEMBRE, ORE 17.30
Presentazione del libro di Donatella Coccoli e Giuseppe Benedetti, Gramsci per la scuola. Conoscere è vivere (L’asino d’oro Edizioni, 2018)
Intervengono: Pietro Clementee Alberto Baccini. Coordina Raffaele Ascheri

MERCOLEDÌ 5 DICEMBRE, ORE 17.30
Presentazione del libro a cura di Alessandro Fo, Catullo (Einaudi Editore, 2018)
Interviene Maurizio Bettini. Coordina Raffaele Ascheri

MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE, ORE 17.30
Presentazione del libro di Paolo Panzieri, A causa mia (Siena, 2017)
Interviene Luciano Costantini (presidente del Tribunale di Siena). Coordina Raffaele Ascheri

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAllerta meteo, attesi temporali e vento forte in tutta la Toscana
Articolo successivo Giornata Mondiale dell’Ictus: terapie tempo-dipendenti, l’eccellenza e i numeri dell’Asl Toscana sud est

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.