• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina in Chianti: domenica torna la Camminata tra gli olivi

22 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

camminata-olivi2017Domenica 28 ottobre a Castellina in Chianti si rinnova l’appuntamento con la Camminata tra gli olivi, seconda edizione della giornata nazionale promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio in oltre 120 città italiane per riscoprire il paesaggio e le eccellenze dei territori coinvolti. L’appuntamento castellinese proporrà una passeggiata di 5,5 km immersa nel Chianti fra vigneti e oliveti, con partenza alle ore 8.30 dalla Casa dell’Acqua, in via Martiri di Montemaggio. Durante la camminata i partecipanti potranno degustare l’olio Chianti Classico DOP e al termine del percorso saranno attesi da un light lunch con prodotti tipici locali. L’iniziativa conta sulla collaborazione delle sezioni di Radda e Castellina in Chianti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Giuliano da Sangallo e dell’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti. L’iniziativa nazionale è stata presentata nei giorni scorsi al Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo e nei prossimi giorni sarà presentata anche presso la Regione Toscana, valorizzando le adesioni toscane.

“Castellina in Chianti – afferma il sindaco Marcello Bonechi, che ricopre anche il ruolo di coordinatore regionale delle Città dell’Olio in Toscana – ha aderito con grande piacere alla seconda edizione della Camminata tra gli olivi che coinvolgerà oltre 120 città in tutta Italia, unite dall’eccellenza della produzione dell’olio, risorsa preziosa anche per il nostro territorio. Il cosiddetto oro verde è protagonista assoluto da sempre, insieme al vino, nella storia, nella cultura e nel patrimonio enogastronomico del Chianti e iniziative come questa servono a scoprire e riscoprire il legame fra territorio e comunità. Con la Camminata tra gli olivi di domenica, infatti, potremo vivere da vicino il nostro paesaggio e quello circostante, degustare olio DOP e prodotti locali e ammirare la ricchezza di colori, profumi e patrimoni storici che ci circondano”.

Informazioni. Le iscrizioni per la Camminata tra gli olivi sono aperte fino a domani, martedì 23 ottobre e per informazioni è possibile contattare il numero 0577-742339 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica anagrafe@comune.castellina.si.it. La quota di partecipazione è di 10 euro e comprende lo spuntino a metà percorso, il light lunch al termine della passeggiata e un gadget per ricordare l’iniziativa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon la Festa del Vino di Montepulciano del Rotary Club raccolti i fondi per il servizio di Ippoterapia
Articolo successivo Truffano anziana donna fingendosi vigili urbano e tecnico dell’acquedotto

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.