• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Al Politeama ”La meravigliosa avventura” di Tex e Zagor

16 Ottobre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un pomeriggio fatto di incontri, scoperte, aneddoti, passioni, disegni, proiezioni con tre disegnatori d’eccezione, il decano Giovanni Ticci e Lucio Filippucci per Tex, Walter Venturi per Zagor. Con loro lo scrittore, sceneggiatore, saggista nonché responsabile dell’albo di Zagor, Moreno Burattini, e Fabrizio Foni dell’Università di Malta, esperto di fumetto e letteratura popolare.  Durante l’incontro nel ‘Tex corner’ e nello ‘Zagor corner’ i presenti potranno dichiarare in tre minuti le ragioni della loro passione e il loro albo più amato.

L’evento, ingresso libero fino ad esaurimento posti, è organizzato dall’associazione La Scintilla con il patrocinio del Comune di Poggibonsi e il sostegno di Panurania e Supermercato Punto Simply Bellavista, in collaborazione con Fondazione Elsa e con l’Associazione Via Maestra. Un ringraziamento a Simone Mircoli. 

Il progetto grafico è di Simona Mezzedimi. Le illustrazioni della locandina sono dell’artista e fumettista Alessandro Martorelli (Martoz).

Per info: lascintilla.associazione@gmail.com

Moreno Burattini. Sceneggiatore di fumetti ma anche scrittore, saggista, critico specializzato, curatore di mostre e autore teatrale. Dopo aver scritto numerose storie di Cattivik e Lupo Alberto, è divenuto uno dei principali sceneggiatori e soggettisti delle storie di “Zagor” per Bonelli Editore.

Giovanni Ticci. Senese, è uno degli interpreti storici della lunga saga di Tex. Debutta nel campo del fumetto collaborando con lo Studio D’Ami alla realizzazione di storie per il mercato internazionale.

Lucio Filippucci. Ha realizzato il 22° “Tex gigante” e vari episodi della serie regolare. Dopo le copertine per la nuova serie a colori di Martin Mystere (Premio Atlantide), continua la sua collaborazione sulla serie mensile di Tex.

Walter Venturi. Con “Brad Barron n.16” inizia la sua collaborazione con Bonelli Editore. A marzo 2018 ha illustrato l’albo allegato a “Zagor” dove incontra Jovanotti. Attualmente è al lavoro su una storia di “Zagor” e una della nuova miniserie ideata da Roberto Recchioni.

Fabrizio Foni è lecturer presso la University of Malta dove insegna all’interno del Dipartimento d’Italiano, dell’M.A. in Literary Tradition and Popular Culture e dell’M.A. in Film Studies. Ha firmato varie pubblicazioni inerenti alla letteratura popolare, con particolare attenzione per il fantastico e per il ‘nero’.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRobur Siena-Cuneo, modifiche alla viabilità
Next Article Urbanistica: il Consiglio comunale di Chianciano Terme ha deliberato l’avvio del procedimento per la terza variante al Piano Operativo Comunale

RACCOMANDATI PER TE

David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Ecocompattatore Etruria Retail
POGGIBONSI

Poggibonsi: Etruria Retail inaugura un nuovo ecocompattatore per il riciclo delle bottiglie di plastica

28 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.