• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Candidatura di Siena Città dello Sport 2021: intervento di Pietro Staderini

10 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento di Pietro Staderini di Sena Civitas-MCS/SPQS.

“La Commissione Sport insediata, la previsione di Siena Città Europea dello Sport 2021, i diversi atleti che si allenano nelle strutture cittadine, ultimamente distintisi ai vari livelli su più discipline sportive, non possono che creare il momento migliore per iniziare a fare sul serio in tema di sport: a proporre e a mettere in pratica le “idee e le best pratices del mondo sportivo cittadino”.

A prescindere dalle iniziative, dagli eventi o progetti previsti nel dossier di candidatura e dalle attività che saranno promosse, è necessario avere un approccio allo sport che tenda a un’impostazione di vita che cambi il cammino e il ben-essere della collettività.

In coerenza anche con le linee programmatiche per la “Famiglia, welfare e sussidiarietà” dell’assessorato Servizi Sociali e Sanitari, dove il benessere fisico e mentale devono portare, tra l’altro, a una “cultura delle attività sportive e motorie utili a uno sviluppo psicofisico adeguato, sia in età giovanile che per un invecchiamento attivo”, occorre la costruzione di un percorso condiviso che porti a una sensibilizzazione culturale allo sport e a una vita e-ducata al movimento fisico e alla pratica sportiva.

Dobbiamo quindi promuovere un dibattito a tutti i livelli e con tutti gli attori interessati (enti, associazioni sportive, istituzioni scolastiche e socio-sanitarie, ecc) per incoraggiare e diffondere tale tipo di impostazione.

Necessaria a questa fase sarà una vision e una sensibilità particolare da parte dell’Amministrazione con un input strategico-politico sul tema dello sport in tutte le sue sfaccettature.

La proposta da sviluppare in sinergia con i vari soggetti attivi sul territorio, non deve consistere solo in eventi, progetti e programmi. Per vincere la sfida dovremmo dare un carattere distintivo alla nostra attività: un’impostazione culturale diversa e pro-attiva verso lo sport. Lo stile di vita “sportivo” dovrà essere una forma mentis e un modus vivendi la quotidianità.

E-ducare a ragionare sportiva-mente e impostare l’attività amministrativa in quest’ottica, coerenti con ciò che ci vogliamo prefiggere, sarà a carta vincente.

Azioni conseguenti a questa impostazione saranno le corrette manutenzioni delle nostre infrastrutture sportive e le relative giuste gestioni.

L’invito da rivolgere all’Amministrazione è quello di favorire un confronto con tutte le realtà sportive senesi e con tutti gli interessati affinché nasca una visione che porti la nostra collettività dagli eventi sportivi alla cultura sportiva.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValentini: ”Anche a Siena un comitato per Nicola Zingaretti”
Articolo successivo Primarie regionali PD, Fabiani: ”Cambiamento e rinnovamento, questo PD ha fallito”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice

1 Aprile 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.