• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Domenica a L’Eroica saranno 7500 i ciclisti al via della XXII edizione

6 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

eroica-repertorio-ciclistisalvaraniSaranno 7500 “e spicci” i ciclisti che domani, domenica 7 ottobre, parteciperanno a L’Eroica che da ventidue anni la prima domenica di ottobre dà appuntamento agli appassionati di ciclismo e collezionisti di belle emozioni. Arrivano da tutto il mondo; sono infatti ben cinquantotto i Paesi rappresentati, nessun continente escluso. Una gioia prendere il via a L’Eroica introdotta da giorni e giorni di iniziative che fanno sempre più di Gaiole in Chianti il “Paese delle Meraviglie a Pedali”. Tutto qui racconta un bel pezzo di storia. Storia di uno sport antico, mai vecchio, che continua ad affascinare giovani e vecchi, donne e uomini di ogni provenienza ed estrazione sociale. Chi va in bici, tantopiù sulle strade bianche della provincia di Siena, con biciclette eroiche indossando maglie di lana, lo fa abbandonando per un lungo e magico week end la vita frenetica di ogni giorno, la rincorsa al tempo che manca, l’incontro rinviato senza un vero perché. A L’Eroica si sorride e ci si aiuta. Il più forte in salita spinge il più debole, ci si aspetta al ristoro e con i compagni di avventura si divide un piatto di ribollita, qualche fetta dii finocchiona, un bel tocco di formaggio, un salsiccia e un bicchiere di buon Chianti. Poi si torna insieme a pedalare, a far fatica bestia lungo la salita di Monte Sante Marie oppure sulle strade bianche delle Crete Senesi. Belle strade ma assai lontane da Gaiole in Chianti.

Chi sceglie il percorso di 209 chilometri parte con il buio e torna con il buio dopo aver messo sotto le ruote quasi 4000 metri di dislivello. Non basta essere un po’ allenati per pedalare tutti quei cholometri. Bisogna essere ben allenati e pronti a soffrire nell’attesa di regalarsi il regalo più bello e ambito al traguardo. Topolino in edicola racconta “L’Eroica Sfacchinata” di Paperino costretto dallo Zio Paperone a pedalare su una bici sgangherata. Chissà quanti penseranno la stessa cosa domani mattina arrancando già sulla salita che porta al Castello di Brolio. Anche chi sceglie il percorso di 130 chilometri deve avere “buone gambe e buona testa”; perché la strada bianca è esigente sempre e comunque. Persino nei percorsi di 78 e 46 chilometri si fa fatica. Il percorso di 32 chilometri è adatto a chi vuole pedalare con tutta la famiglia e “vedere un po’ l’effetto che fa”.

L’Eroica è dunque “bellezza della fatica e gusto dell’impresa”, come dichiara sempre Giancarlo Brocci che per primo ha pensato ad una proposta del genere. Una gioia pedalare a L’Eroica anche nel ricordo di Luciano Berruti, il ciclista eroico numero uno per antonomasia e Gigi Agnolin che battezzò L’Eroica innamorato di quell’idea così romantica ma così moderna da suggerire come un modello ed uno stile di vita.

eroica-repertorio-ciclistiincentroDOMENICA 7 Ottobre – L’Eroica
Ore 5:00/7:00 – partenza percorsi km 209 e 130
Ore 8:00/9:30 – partenza percorsi km 78 e 46
Ore 9:00/9:30 – partenza percorso km 32

Ore 6:45 – TOUR DEI RISTORI PER GLI ACCOMPAGNATORI
Per informazioni: info@animatoscana.it – +39.3288264014

Ore 9:30 – TOUR DEI RISTORI PER GLI ACCOMPAGNATORI
Per informazioni: info@animatoscana.it – +39.3288264014

Via Ricasoli 88 – di fronte a LA BOTTEGA
Dalle ore 10:00 BARBERIA EROICA a cura di PRORASO

DAVANTI AL GALLO
Ore 10:15/21:30 – L’ARRIVO DEGLI EROI: accoglienza e omaggi per tutti i “Finisseurs” dei 5 percorsi

DAVANTI AL GALLO
Ore 17:00 – ESIBIZIONE DELLA BANDA della Società Filarmonica di Gaiole in Chianti e a seguire musica dal vivo

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCalcio Serie D, Sinalunghese-Ghivizzano: dopo due pareggi vediamo chi la spunta
Articolo successivo Basket serie A2, la Mens Sana supera negli ultimi secondi Tortona

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.