• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, al nido parte il servizio ”Noi ci Contiamo”

28 Settembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

hanno visitato il nido d’infanzia Girasole del Comune di Chiusi e augurato un buon inizio attività alle educatrici, alle ausiliarie e naturalmente a tutti i bimbi.

La struttura anche per l’anno educativo 2018/2019 ha ricevuto un finanziamento di Euro 15.698,02 dalla Regione Toscana e dall’Unione Europea con risorse finalizzate a migliorare e sviluppare servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità (progetto POR FSE 2014-2020).

L’occasione della visita ha permesso anche di verificare la funzionalità del nuovo servizio “Noi ci Contiamo: Se non ci sei il Nido ti Chiama” Una pratica per aumentare la sicurezza dei nostri bambini e delle nostre famiglie, cercando di prevenire quelle tragedie di abbandono involontario in macchina che, purtroppo, molto spesso le cronache riportano. Grazie a questa nuova funzionalità i genitori dei bimbi che frequentano la struttura in caso di assenza non giustificata del proprio figlio riceveranno una telefonata dopo le ore 9.30 (ora massima di entrata). Il Nido Girasole, per l’amministrazione comunale, rappresenta un fiore all’occhiello per l’elevato standard sia degli spazi a disposizione sia per i programmi educativi che nel corso dell’anno coinvolgono bimbi e genitori. Tutte le attività proposte, tra le quali sono annoverate anche le iniziative di Nati per Leggere e Nati per la Musica, sono mirate a sviluppare e valorizzare l’autonomia, la socializzazione e in generale il benessere psicofisico del bambino. Anche la struttura, organizzata in spazi laboratorio e gioco, mensa, stanza del riposo e area verde attrezzata con giochi sicuri per il divertimento dei bimbi, contribuisce ad alzare lo standard qualitativo. Gli ottimi risultati del Girasole sono, ovviamente, dovuti anche alla professionalità e passione dimostrata quotidianamente dalle educatrici della Cooperativa Progetto 5, che è risultata nuovamente aggiudicatrice della gestione del nido a seguito del bando pubblico emesso negli scorsi mesi, garantendo continuità al servizio offerto.

nido-girasole2018_2“Auguriamo un buon anno educativo a tutto il Girasole – dichiarano il sindaco Juri Bettollini e l’assessore all’infanzia Sara Marchini – genitori, personale e naturalmente i bambini potranno contare su una struttura all’avanguardia che permetterà una crescita sana, stimolante e adesso ancora più sicura. Il nuovo servizio “noi ci contiamo” rappresenta infatti una novità importante che va nel segno di una maggiore sicurezza dei bambini. Il fenomeno a livello mondiale che vede tanti genitori dimenticare i propri figli in auto è oggettivamente preoccupante e anche se questo non riguarda la nostra comunità abbiamo pensato che un segnale cautelativo in questo senso potesse essere importante e infatti è stato subito ben apprezzato dai genitori. Siamo soddisfatti inoltre di poter contare nuovamente sul contributo finanziario erogato dalla Regione Toscana perché ci permetterà di proseguire in un percorso di crescita qualitativo della struttura, mantenendo inalterati nel tempo i costi per le famiglie. Come amministrazione continueremo a dedicare particolare attenzione nei confronti del nostro nido così da rispondere puntualmente alle esigenze dei bambini e delle famiglie che devono sentire la sicurezza di affidare il proprio figlio in un ambiente sicuro e in mani amorevoli e competenti.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteON Sharing Mens Sana-OraSì Ravenna: il vice coach Campanella presenta il match
Articolo successivo Cooperativa Medici 2000, incontro sullle remunerazioni per i corsi degli specializzandi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo in parte della Toscana per vento e mareggiate fino alla mattina di sabato 11 marzo

10 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

22 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.