• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Nuovi orizzonti diagnostico terapeutici in endoscopia biliopancreatica”, professionisti a confronto all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese

19 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mariomarini650“Nuovi orizzonti diagnostico terapeutici in endoscopia biliopancreatica”. Questo il titolo del corso che si terrà venerdì 21 settembre, nell’aula 6 del centro didattico del policlinico Santa Maria alle Scotte, in collegamento con la sala endoscopica C polivalente. Il corso è diretto dal dottor Raffaele Macchiarelli, responsabile UOS Endoscopia Biliopancreatica ed Ecoendoscopia, che fa parte della segreteria scientifica insieme al dottor Mario Marini, direttore della UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Operativa dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

«L’endoscopia digestiva – afferma il dottor Marini – ha un ruolo centrale nella diagnostica e nella gestione terapeutica della maggior parte delle malattie dell’apparato digerente, siano esse di competenza medico-gastroenterologica che chirurgica. Ha avuto un impatto rivoluzionario in ambito terapeutico, permettendo di curare in modo meno invasivo molte delle patologie che in passato venivano trattate chirurgicamente. Ulteriore ampliamento delle indicazioni sono date dallo sviluppo di tecniche e procedure avanzate come l’ecoendoscopia, l’endoscopia biliopancreatica, le tecniche resettive endoscopiche».

raffaelemacchiarelli2018Il corso prevede l’esecuzione “in diretta”, insieme con i massimi esperti italiani, di alcune procedure, discutendone metodologia di esecuzione, indicazioni e limiti. Inoltre obiettivo del meeting è di far conoscere le possibilità diagnostiche e terapeutiche offerte dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese in ambito gastroenterologico.

«È possibile affermare – aggiunge il dottor Macchiarelli – come l’attività della UOS di Endoscopia Biliopancreatica ed Ecoendoscopia abbia fortemente modificato il percorso dei pazienti con patologia biliare e pancreatica complessa, che oggi è reso ancora più fluido dall’apertura di una Sala polivalente dedicata dove è possibile convertire il paziente dalla procedura diagnostica a quella operativa radiologica – endoscopica. Non di secondaria importanza è la vicinanza fisica della stessa Sala con la UOSA Radiologia Interventistica e la TC della UOC Diagnostica per Immagini, con cui c’è piena collaborazione. È proprio la possibilità di poter disporre, nello stesso Centro, di tutte le procedure avanzate indicate che fa la differenza, specie se supportate da una Unità di degenza nella quale opera personale specificamente formato».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContrada della Giraffa: il capitano Emanuele Tondi di dimette per motivi personali, il suo ruolo assunto dal priore Lombardini
Articolo successivo Poggibonsi, riaprono i termini per il contributo affitti

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.