• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BUONCONVENTO

La Sagra della Valdarbia compie 50 anni: Buonconvento celebra i saperi e i sapori della tradizione

8 Settembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

buonconvento650_3
A Buonconvento un intero paese celebra i saperi e i sapori della tradizione più autentica: dal 21 al 30 settembre, torna la “Sagra della Valdarbia”, l’appuntamento che da ormai 50 anni saluta la fine dell’estate rinnovando una festa popolare contadina molto partecipata che racconta della terra e dei suoi frutti generosi che l’uomo sa coltivare e far crescere. Per dieci giorni il bellissimo borgo medioevale propone un viaggio tra arte, cultura ed enogastronomia arricchito da un ricco calendario di spettacoli e convegni.

Riflettori accesi sull’enogastronomia, da sempre regina assoluta “Sagra della Valdarbia”. Grazie al lavoro appassionato dei volontari, delle associazioni di Buonconvento e all’organizzazione della Proloco e dell’Associazione Quartieri in quattro diverse aree del centro storico paese saranno allestiti e in funzione ben 4 ristoranti che offriranno piatti della tradizione come i pici, maltagliati, pappardelle fatti a mano, la ribollita, i tagliolini con ceci, la zuppa di funghi, la nana arrosto, la lepre, le carni in umido e alla brace, i dolci e molto, molto altro. E così i golosi potranno immergersi in un mondo di sapori che raccontano della secolare civiltà contadina che con grazie e maestria ha modellato e reso unico questo angolo di Toscana.

sagravaldarbia1Ma la “Sagra della Valdarbia” offre anche l’occasione di incontri culturali con mostre, convegni, laboratori per bambini e spettacoli che ogni sera garantiranno animazione nel paese.

Tra le curiosità gli appuntamenti dedicati alla storia di questa terra: grande attesa per la ricostruzione della “Porta Romana” con cui si inaugurerà la Sagra e che sarà accompagnata da due mostre: una incentrata proprio sulla storia di Porta Romana l’altra sulla toponomastica buonconventina.  

Durante i giorni della sagra il Museo della Mezzadria e il Museo d’Arte Sacra saranno aperti gratuitamente al pubblico.  Ogni sera ci sarà musica itinerante nelle vie del borgo. Da non perdere l’appuntamento di sabato 29 settembre quando alle ore 21.30 il Teatro dei Risorti ospita il musical “Storie e amori sulla via Francigena” scritto da Nicola Costanti e Marco Brogi e di domenica 30 settembre, sul sagrato della Chiesa, con l’esibizione dei campioni italiani di tango Giulia Del Pozzo y Riccardo Pagni.

La “50ma Sagra della Valdarbia” è un evento del Comune di Buonconvento, organizzato dalla Pro Loco e dall’Associazione Quartieri con la preziosa collaborazione delle associazioni di volontariato del paese. Info www.prolocobuonconvento.com; Facebook: Proloco Buonconvento







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCongresso regionale Pd: Scaramelli sostiene Bonafè
Next Article Basket: Costone-Castelfiorentino prima giornata di Coppa Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
CONTRADA IMPERIALE DELLA GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

23 Settembre 2023
Comitato di partecipazione dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.