• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

In Valdichiana lavori del Consorzio Alto Valdarno in corso sui fiumi

1 Settembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consorzioaltovaldarno-lavorivaldichiana2018Operazione river restyling in Valdichiana. Sono nove i cantieri programmati o già avviati dal Consorzio Alto Valdarno per rimettere in sesto il reticolo idraulico della vallata. A questi si aggiungono i tre già operativi nell’area sud.

In tutto 1.200.000 euro di lavori che serviranno a migliorare il deflusso delle acque, in previsione delle piogge autunnali, e a verificare e a ripristinare la funzionalità delle opere.
Particolare attenzione, come sempre, sarà riposta sui tratti che attraversano i centri abitati.
“Cure” adeguate sono riservate quindi il Vingone e il Renello a Castiglion Fiorentino, mentre, a Cortona, mezzi e uomini si dedicheranno al Mucchia e all’Esse.
A Foiano della Chiana, i progetti interessano i Berigni Grande e Piccolo.
Infine le operazioni di rimozione della vegetazione e degli ostacoli saranno effettuate sul Foenna e sui suoi affluenti tra Sinalunga e Rapolano; sull’Esse e sul Leprone a Monte San Savino, sul Torrente Doccia e sul canale Fuga a Torrita di Siena; sui torrenti Salcheto e Salarco, sulla Doccia di Gracciano, sul Canale Circondariale a Montepulciano;  sui torrenti Parce e Montelungo a Chiusi.
In Valdichiana il Consorzio Alto Valdarno è all’opera anche sui corsi d’acqua principali.
In base alla convenzione siglata dall’ente con il Genio Civile, l’aprile scorso, sono in corso interventi per circa 1.000.000 di euro, da realizzare entro il mese di novembre. In questa area in particolare il Galegno resta un sorvegliato speciale.

Con il via libera del Genio Civile, il fiume, che, di recente, ha messo ko Sinalunga, sarà sottoposto a sfalci e agli  studi propedeutici ad un intervento di riprofilatura e ripristino delle sezioni idrauliche.
Non solo. “In questa vallata anche i “risparmi” saranno investiti in sicurezza. Le economie di ribasso ottenute sui lavori affidati con procedure comparative  consentono di ampliare il mosaico degli interventi. Sono infatti in fase di progettazione i lavori da effettuare sul Torrente Acornio e altri tributari principali, mentre si è concluso in questi giorni lo sfalcio delle sponde del Canale Maestro della Chiana”, commenta il presidente del Consorzio Alto Valdarno Paolo Tamburini.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContinuano le ricerche di Maria Grazia Cappelli con l’ausilio anche dei droni e dell’elicottero dei Vigili del Fuoco
Next Article 5ª Settimana Internazionale a Palazzo Ricci

RACCOMANDATI PER TE

Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

22 Settembre 2023
Foto aerea della Valdichiana Senese
PROVINCIALI

I dieci Comuni della Valdichiana Senese hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale

22 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

27 Settembre 2023
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.