• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Mens Sana Basket-Fiorentina Basket: il programma di domenica 26 agosto

23 Agosto 20185 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nel primo test amichevole contro la Fiorentina Basket, formazione che la prossima stagione disputerà il campionato di serie B.

La palla a due del match, a ingresso gratuito e organizzato dalla Siesta Brand, agenzia eventi e ritiri sportivi di Alessandro Fallani, sarà alzata alle ore 18:00 nella palestra di via David Lazzaretti (ingresso gratuito) e all’evento prenderà parte anche il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, che porterà il saluto dell’amministrazione comunale.

Prima del match tra Mens Sana e Fiorentina Basket sarà protagonista lo staff del settore giovanile biancoverde con un’iniziativa di partnership con le società del territorio, che sarà riproposta in occasione di ogni partita di pre-campionato della prima squadra. Nel dettaglio, dalle 15:30 alle 17:00 è in programma un allenamento con i ragazzi dell’Amiata Basket e del Basket Arcidosso che saranno seguiti dal coordinatore del vivaio mensanino, Maurizio Lasi supportato dai tecnici delle giovanili biancoverdi. Al termine dell’allenamento lo stesso Lasi sarà a disposizione degli allenatori delle due società amiatine mentre i ragazzi incontreranno i giocatori della prima squadra e resteranno ad assistere al match.

Il programma della prima squadra per domenica mattina prevede invece la rifinitura con attivazione, basket e sessione di tiro dalle 10:00 alle 12:00 al Palaestra. Alle 15:00 capitan Marino e compagni partiranno da Siena in direzione Santa Fiora e all’arrivo la squadra, dopo aver incontrato i ragazzi delle due squadre amiatine, effettuerà il riscaldamento pre-gara. Al termine del match staff e giocatori ceneranno all’Hotel Il Fungo & Dea Wellness di Santa Fiora (Via dei Minatori 10). Per i tifosi che vogliono fermarsi a cena il locale offre un menu a prezzo convenzionato (18 euro): è possibile prenotare telefonando al numero 0564/953025.

C’è la regia della Siesta Brand e del suo direttore Alessandro Fallani dietro alla prima amichevole di pre-campionato che la Mens Sana Basket disputerà domenica 26 agosto al palazzetto dello sport di Santa Fiora (palla a due alle ore 18:00, ingresso gratuito).

Siesta, società di eventi e ritiri sportivi, nasce il 7 Marzo 2008 ad Abbadia San Salvatore in provincia di Siena, nel territorio del monte Amiata. Alla società è legata anche una vetrina virtuale, la pagina Facebook “Amiata Sport”, che è diventata un punto di riferimento per gli eventi sportivi e le attività sportive organizzati sul territorio amiatino, in provincia di Siena e Grosseto.

Alessandro, raccontaci del progetto Siesta Brand.
“Siesta Brand ha deciso di investire nel turismo sportivo considerando lo sport fonte di crescita culturale ed educativa, nonché fonte di sviluppo economico ed occupazionale per la zona del monte Amiata. Durante gli anni di attività ha instaurato importanti rapporti di collaborazione con società sportive e culturali a livello locale e nazionale: questo ha permesso alla società di organizzare numerose manifestazioni legate al turismo sportivo come ad esempio i ritiri di squadre di varie discipline”.

Oggi come si è evoluto questo progetto?
“Con il Consorzio Terre di Siena stiamo procedendo nella riconversione e nel riposizionamento del monte Amiata dal punto di vista sportivo. Oltre ai ritiri estivi hanno preso piede eventi sportivi specifici come il Trofeo Salicone di volley che si è tenuto lo scorso giugno. Sempre quest’anno grazie alla nuova impiantistica di Abbadia San Salvatore abbiamo ospitato la nazionale di atletica dell’Uganda e il campione italiano dei 10.000 metri, Stefano La Rosa, che ha preparato sull’Amiata i recenti Campionati Europei. Per quest’ultimo aspetto abbiamo strutturato un’organizzazione per gli allenamenti in quota come sede distaccata del Tuscany Training Camp, altro partner nostro che organizza stage a San Rocco a Pilli. In precedenza si rivolgevano a stazioni del Nord Italia, da St.Moritz a Brunico, e quest’anno abbiamo testato la competitività del nostro territorio: i risultati sono stati ottimi, visto che l’Amiata ha la faggeta più estesa d’Europa e quindi percorsi alberati in quota, mentre per il fondo abbiamo utilizzato tracciati in Val d’Orcia ad appena 15-20 minuti di distanza e che permettono in breve tempo di passare dalla preparazione in quota a quella in pianura. È questo il nostro valore aggiunto”.

Volley, atletica: e il basket?
“Stiamo portando avanti un rapporto di collaborazione con l’amministrazione comunale di Santa Fiora per potenziare l’utilizzo cestistico del palazzetto dello sport. Al momento ci sono ritiri di basket o il corso allenatori della Fip che viene fatto a giugno ma meno eventi dedicati: l’obiettivo è di far crescere singole manifestazioni cestistiche che possano coinvolgereulteriormente il territorio amiatino”.

Una prima occasione è l’amichevole di domenica 26 agosto tra Mens Sana e Fiorentina Basket?
“Direi di sì. L’anno scorso, con il ritiro della Mens Sana sull’Amiata, sono entrato per la prima volta a contatto con la Società e il bilancio è stato sicuramente positivo. La ritengo un’esperienza importante e, come per l’atletica che ha trovato nel territorio dell’Amiata un punto di riferimento, il mio auspicio è che lo stesso possa avvenire con il basket e con la Mens Sana nell’ambito di un progetto virtuoso che permetta di riportare la pallacanestro nel nostro territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTanti eventi culturali come anticipazione del ”Terra di Siena International Film Festival”
Articolo successivo Calcio Serie D, presentata l’U.C. Sinalunghese

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.