Lunedì 20 agosto alle ore 21.15 gli allievi della classe di violino tenuta da Salvatore Accardo presso l’Accademia Musicale Chigiana terranno un nuovo appuntamento musicale presso la suggestiva cornice della Basilica di San Lucchese a Poggibonsi.
In programma pagine di Beethoven, Kreisler, Sarasate, Wieniawski e Ravel. I giovani artisti provengono dall’Italia e dall’Albania. Al pianoforte siederà Stefania Redaelli, collaboratrice pianistica del corso.
L’appuntamento musicale con gli allievi dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena è organizzato dall’Accademia Chigiana in collaborazione con “E20”, Associazione culturale della Virtus Poggibonsi, l’Associazione culturale “Idee” e il Circolo Culturale “J. Maritain”, con il sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
A fine serata sarà offerto un buffet di frutta e bollicine, con degustazione del maestro gelatiere Sergio Dondoli.
Salvatore Accardo esordisce all’età di tredici anni con i Capricci di Paganini. A quindici anni vince il Concorso di Ginevra e, due anni dopo, nel 1958 è il primo vincitore del Concorso Paganini di Genova. Il suo vastissimo repertorio spazia dalla musica barocca a quella contemporanea. Compositori quali Sciarrino, Donatoni, Piston, Piazzolla, Xenakis gli hanno dedicato loro opere. Suona con le maggiori orchestre e i più importanti direttori, sia come solista sia come direttore. La passione per la musica da camera lo ha portato nel 1992 alla creazione del Quartetto Accardo, mentre l’interesse per i giovani lo ha spinto ad una intensa attività didattica. È ritornato a Siena dopo esservi già stato allievo e quindi docente negli anni 1973-1980.
Per informazioni 349 3585489. Il concerto è a ingresso libero.