• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Alla Lupa il Palio dell’Assunta: in una corsa perfetta Giuseppe Zedde su Porto Alabe fa esplodere di gioia il popolo di Vallerozzi

16 Agosto 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una corsa strepitosa, quella condotta da Giuseppe Zedde, detto Gingillo, alla sua terza vittoria su Porto Alabe, il bellissimo sauro di 10 anni che per la seconda volta taglia per primo il bandierino.

Il popolo di Vallerozzi ha ricevuto dalle mani del suo Capitano il drappellone dipinto dall’artista belga  Charles Szymkowicz, e ora è già in Duomo per ringraziare la Vergine Assunta in cielo alla quale è dedicata la Carriera di mezz’agosto.

La tensione dell’attesa, incastonata dentro questi incredibili quattro giorni,  durante i quali tutti i senesi si sono ritrovati a vivere appieno la loro città, è terminata solo quando i dieci barberi sono usciti dall’Entrone di Palazzo Pubblico per allinearsi alla mossa.

Drago, Giraffa, Civetta, Pantera, Tartuca, Nicchio, Valdimontone, Bruco e Leocorno si sono allineate fra i canapi con la Lupa di rincorsa.

Da quel momento in poi tutta la piazza è rimasta sospesa. Migliaia di sguardi si sono focalizzati solo su un punto: la partenza.

A scattare in testa la Civetta e la Giraffa. Alla prima curva di S. Martino la Lupa, dall’interno, supera la Giraffa. E’ prima.  La corsa è già finita. Inutili i tentativi della Giraffa che, fino all’ultimo metro di tufo, cerca di superare Gingillo. La Lupa si manterrà sempre in prima posizione con una corsa condotta in maniera magistrale, facendo esplodere di gioia i lupaioli che, solo nel 2016, avevano fatto “cappotto” vincendo sia la Carriera di luglio sia quella di agosto.

Questo è il Palio. Questa è Siena. Qui non siamo a una sagra riesumata solo per far cassa. Questa è la storia di una città che due volte all’anno si presenta, anzi, si ripresenta al mondo con una Festa che è sintesi  di una storia gloriosa. Di un’appartenenza che è marca connotativa di una realtà che, per le sue antiche tradizioni, è diventata paradigma a livello internazionale.

Federico Fellini, con poche parole, riuscì a fare la sintesi di questo passato secolare: “Voi a Siena avete questa corsa preziosa, ed è singolare come nel conflitto delle Contrade vi sia la vostra unione. Tutto il mondo si sfalda e voi siete ancora qui con la vivezza di questi riti e con la fedeltà dei secoli. Credo sia l’unico esempio in Italia. C’è un cordone misterioso fra voi e i senesi di tutte le epoche: E’ bello. Molto bello”.

Sì, è veramente bello vedere un’intera collettività vivere, con passione viscerale, tre giri fatti, in una delle piazze tra le più belle del mondo, da 10 cavalli lanciati al galoppo per sintetizzare e, al contempo, far deflagrare sentimenti, passioni. Amore.

Quei magnifici destrieri portano le insegne di rioni, segmenti di una città. Di famiglie. Segmenti di un’umanità che riconosce, e legittima ancora, i valori tramandati dalle generazioni passate. Un’unicità che, in tanti, nel mondo, vorrebbero anche solo assaporare.

LINK AL VIDEO DELLA CORSA


L’ordine di ingresso tra i canapi
del PALIO DI SIENA DEL 16 AGOSTO 2018
(contrada, nome cavallo, manto, sesso, età, proprietario;
nome fantino, soprannome)

Drago DRAGO – PATHOS DE OZIERI – baio C 10 – Giorgio Campanini

Andrea Mari detto Brio
Giraffa GIRAFFA – QUEEN WINNER – baio F 9 – Sandra Rossi

Francesco Caria detto Tremendo
Civetta CIVETTA – TABACCO – sauro C 6 – Antonio Siri

Giosuè Carboni detto Carburo

Pantera PANTERA – REXY – baio oscuro C 8 – Nicola Sandroni

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Tartuca TARTUCA – RODRIGO BAIO – baio C 8 – Massimo Maria Alessi

Giovanni Atzeni detto Tittia
Nicchio NICCHIO – TALE E QUALE – baio C 6 – Osvaldo Costa

Luigi Bruschelli detto Trecciolino
Valdimontone VALDIMONTONE – SCHIETTA – baio F 7 – Anna Maoddi

Antonio Siri detto Amsicora
Bruco BRUCO – SOLO TUE DUE – sauro C 7 – Chiara Falciani

Sebastiano Murtas detto Grandine
Leocorno LEOCORNO – OSAMA BIN – baio C 11 – Mark Harris Getty

Carlo Sanna detto Brigante

RINCORSA Lupa LUPA – PORTO ALABE – sauro C 10 – Fabrizio Brogi

Giuseppe Zedde detto Gingillo


LINK alla scheda realizzata dal Comune di Siena con tutte le accoppiate ed i dettagli di cavalli e fantini

LINK alla presentazione del Drappellone realizzato da Charles Szymkowicz

Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl VIDEO del Palio di Siena del 16 agosto 2018 vinto dalla Contrada della Lupa
Articolo successivo PALIO DI SIENA DEL 16 AGOSTO 2018 – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
LUPA

Contrada della Lupa, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.