• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 16 agosto 2018: presentato il Drappellone realizzato da Charles Szymkowicz

10 Agosto 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nella sua opera l’artista, fra i maggiori pittori neoespressionisti operanti in Europa, ha mantenuto inalterata la sua riconoscibilissima e potente tecnica pittorica.
Il colore,  forte e denso, è stato steso sulla seta con pennellate vigorose creando un effetto a rilievo. Le immagini, per la loro potenza rappresentativa, sembrano, così, non riuscire a restare ancorate al drappo. Emergono.
drappellone-agosto2018_1024Bella, suggestiva e dominante l’immagine della Vergine. Una Madonna giovanissima, dalla quale traspare ancora il carisma della fanciullezza, e nella quale si ritrovano i lineamenti di Sarah, la  figlia di Szymkowicz. Tra le mani tiene un cavallo bianco, l’animale emblema del Palio e, come tale, non è raffigurato in maniera statica. Gli arti sono in movimento, come nel fremito della corsa. Sembra, quasi, che aneli il galoppo nella magica conchiglia di Piazza del Campo riproposta più in basso, e arricchita da un altro cavallo, questa volta nero, per una proiezione speculare del primo.
Il drappellone di Charles Szymkowicz non è sicuramente minimalista. Tanti i richiami ai quali l’artista non ha saputo resistere. Primo fra tutti l’amore per la terra di Siena, per quegli elementi naturali ed architettonici che lo hanno portato a vivere parte della sua vita in Toscana. Ecco, infatti, svilupparsi sulla destra del drappellone l’elegante figura della Torre del Mangia dove il pittore ha voluto lasciare qualcosa di intimo: il tondo dell’antico orologio racchiude il suo autoritratto. Sul lato sinistro un particolare della cupola del Duomo, con sotto un altro elemento simbolo: un frammento di campagna con i cipressi illuminati da stelle sospese in un cielo blu cobalto. E poi girasoli. Tanti petali abilmente disposti, anche a formare l’aureola della Madonna, per richiamare luoghi e fascinazioni del cuore e della mente.
Elegante la raffigurazione in oro del bestiario contradaiolo su un fondo cremisi.
Szymkowicz ha attinto senza limiti alla tavolozza dei colori. Puri o abilmente mescolati per giochi cromatici di grande effetto. Colore vivo, che dà corpo e anima alle forme generando infinite possibilità di linguaggio, che talvolta sussurra, come in quella micro-rappresentazione  di una calda notte d’estate; e talvolta grida come con l’espressività della Madonna che sul grembo appoggia un cavallo da Palio. Un segno di protezione per la grande Festa senese che, ad ogni Carriera, rinnova la sua dedizione alla Madre di Gesù. Una creatività entusiasmante e vitalissima. Una dichiarazione d’amore che Charles Szymkowicz ha donato alla città di Siena e a tutti i senesi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSerie B: Collegio Garanzia, stop a sentenza pro Novara e Catania
Articolo successivo Presentazione del Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2018 del sindaco Luigi De Mossi

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, martedì 28 marzo primo appuntamento dei lavori di addestramento a Mociano

27 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.