• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Giostra del Saracino di Sarteano: Stefano Capocci trionfa per Santissima Trinità

16 Agosto 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giostrasaracino-agosto2018_2Alle flebili luci del tramonto, nel giorno di Ferragosto, la Giostra del Saracino di Sarteano ha visto compiersi la bella favola di Stefano Capocci, giostratore vittorioso per la prima volta, quando ha ormai superato i quarant’anni. Ha portato al trionfo Santissima Trinità guidata dal capitano Federico Pizzinelli, e non certo per demeriti altrui.

La sua è stata una vittoria sofferta, e per questo ancora più bella, ottenuta superando avversari ostici allo spareggio, infilando alla fine sette anelli su sette e battendo persino Claudio Rossi di San Bartolomeo, dominatore delle ultime gare (che si è fermato a sei). Per inciso, l’anello da centrare con la lancia, posto sul buratto, è di sei centimetri di diametro, quindi è quasi impossibile non commettere mai errori.

giostrasaracino-agosto2018_3È stata una sfida entusiasmante, contornata dagli incitamenti e dai colori nelle tribune, con Santissima Trinità e San Bartolomeo che, via via, hanno lasciato indietro gli avversari, che pure non hanno sfigurato. Nell’ordine: San Lorenzo con Angelo Maria Pippi e San Martino con Tony Bartoli hanno centrato quattro anelli centrati; Sant’Andrea, con Fracesco Perugini, tre.

Inutile sottolineare il grandissimo entusiasmo dei contradaioli vittoriosi, che hanno sventolato le bandiere giallo-viola: tra canti e suoni di tamburo hanno portato in trionfo il loro campione Stefano Capocci. Come tradizione, si è formato un corteo per le vie del centro storico che poi si è concluso con una cena. Il sindaco di Sarteano, Francesco Landi, sottolinea come “i contradaioli, in particolare quelli più giovani, sono il vero valore della Giostra, quelli che stanno dando una continuità a una manifestazione antica, ripresa nel 1982 e che grazie al loro tifo e ai loro colori torna a crescere”.

giostrasaracino-agosto2018_1Nel discorso pre-gara, il sindaco ha commemorato le vittime di Genova, Quindi, ha ricordato il presidente onorario Carlo Bologni, una pietra miliare della manifestazione, scomparso lo scorso anno. Inoltre, ha ringraziato la famiglia Fastelli-Cherubini, per aver donato alla comunità il terreno dove si trova la tomba della Quadriga infernale, e salutato la delegazione di Gundelsheim, città gemellata tedesca, presente con il borgomastro Jonas Merzbacher. Le giurie della Giostra hanno consegnato i premi per i migliori tamburini alla contrada di Sant’Andrea, di migliori sbandieratori a San Lorenzo e di miglior corteggio a San Martino. La Giostra di Sarteano, che ha origini lontane, sicuramente superiori ai cinquecento anni (i primi documenti ci rimandano a 560 anni fa), dopo alti e bassi ha ritrovato una dimensione di partecipazione e una qualità dello spettacolo invidiabili.

giostrasaracino-agosto2018_4







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 16 agosto 2018: il borsino definitivo delle accoppiate
Next Article PALIO DI SIENA DEL 16 AGOSTO 2018: DIRETTA VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.